fbpx

Posts Taggati ‘UK’

Quando finisce un foster … un turbinio di emozioni.

    “Quando finisce un foster hai sempre un misto di emozioni che passano dalla gioia, alla tristezza e alla preoccupazione. Zeeny è stato il nostro foster più lungo, il più divertente (perchè lei è veramente simpatica) e il più altalenante, prima la restituzione, poi domande non concluse… insomma un […]

Gallo

Galgo maschio
Mantello: nero ruvido
Età: 2 anni e mezzo
Ok gatti

La nostra meravigliosa famiglia: Jojo Balù, Lesly e il gatto.

  “Dopo la morte del nostro primo levriero il vuoto era enorme, cominciammo così la ricerca di un altro angelo da salvare. Avendo però già un gatto in casa conoscevamo bene la difficoltà di conciliare il primo con un grey, ci imbattemmo nella vostra associazione e facemmo richiesta perché ci […]

MIA, AMORE AL PRIMO SGUARDO.

  Ed io continuo a parlare di te … e so il perché! Perché da quando sei entrata a far parte della nostra vita sei stata emozione pura, coinvolgimento ed empatia. Sei arrivata dalla Spagna il 18 settembre 2022 e dopo i primissimi approcci un po’ timidi e impauriti con […]

L’ ARRIVO DI GRETA GREY.

  Oggi, 25 Aprile 2023, mi son svegliata e … ispirata dalla poesia di Lina Schwarz ” Il primo giorno di scuola”, imparata a memoria alle elementari e mai scordata, scrivo per te, mia cara Greta. “A me un dì mi portarono a Limerick, mi chiamavo Poppy e non dovevo […]

Thomas, hai portato un raggio di sole nelle nostre vite.

  Ieri Thomas è partito con la propria famiglia adottiva. Se ne è andato da poche ore e già manca, l’adorabile folletto burlone e impertinente, affettuoso e gioioso; tuttavia sono serena perché credo abbia tutte le capacità e le competenze per affrontare un nuovo inizio. Come ho scritto il giorno […]

Belle, la libertà e la sua nuova famiglia.

  Belle, finalmente hai trovato una splendida famiglia che sono sicura sarà finalmente per sempre. È stato bellissimo averti con me, anche se per poco tempo, ma abbastanza per conoscerci ed amarci. Vedere i tuoi occhi tristi stamattina è stato difficile, ma lasciarti andare con la tua meravigliosa nuova famiglia […]

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×