fbpx

Posts Taggati ‘levrieri’

Collaborazione con Scooby

L’Associazione Pet levrieri onlus è lieta di annunciare che collaborerà con il rifugio Scooby Medina per l’adozione e il recupero dei galgo spagnoli. Ringraziamo Fermin per il colloquio  esaustivo e molto produttivo.   © Riproduzione riservata

Ellen – Adottata – Arrivo 8 marzo 2014

Lurcher femmina (greyhound non tatuata) Cucciolona di 9 mesi Mantello nero e bianco Ellen, una cucciolona lurcher piena di energia! Ha solo 9 mesi ma ha già vissuto una vita rocambolesca, è stata recuperata dai traveller e affidata ad una famiglia, che però dopo poco tempo l’ha riportata indietro perché […]

Andrew – Adottato – Arrivo 8 marzo 2014

Greyhound maschio Mantello bianco e nero Peso:33 kg, altezza al garrese: 73 cm. Data di nascita: giugno 2009 Andrew, l’adone. Andrew è bellissimo, fiero, statuario e atletico e per di più è un leader nato! Ha un enorme carisma e lo utilizza per far funzionare le cose come si deve! […]

Bill – Adottato – 16 maggio 2014

Bill è arrivata sabato 8 marzo dall’Irlanda. Ora si trova ospite in Italia presso una famiglia foster, che si prenderà cura di lui fino a quando troveremo una famiglia adottiva. Bill ha dei meravigliosi occhi che ti guardano come per cercare amore e pace.. Attualmente è in foster presso una […]

Rosie – Adottata USA

Lurcher femmina Mantello color avorio Altezza: 63 cm al garrese, peso: 24 kg. Età: poco più di un anno Rosie è unica. Uno stupendo mix di razze,un po’ grey, un po’ saluki e un po’ pointer. Ha vissuto la sua primissima infanzia tra gli zingari, utilizzata e sfruttata come una […]

Grazie a tutti voi

Molti amici ci hanno seguito e sostenuto in questo ultimo mese, rendendo possibile la realizzazione del progetto Pet levrieri. Alcuni sono pronti a dare la loro adesione formale, ma sono già parte dell’associazione con il cuore e con la mente. Altri sono diventati soci fondatori. Voglio ringraziarli: Barbara Altomare, Marianna […]

Verso una nuova casa

Presto prepareranno le valigie, aspettano che noi siamo pronti ad accoglierli. Sono i greyhound, i lurcher e i galgo cui daremo casa. Stiamo lavorando alacremente perché ciò avvenga al più presto. © Riproduzione riservata

Salute e longevità

In genere il Lurcher gode di un’ottima salute ed una buona resistenza alle malattie (beninteso con una buona nutrizione, e tenendo aggiornate le necessarie vaccinazioni annuali ed i trattamenti contro vermi e pulci), essendo stato allevato come cane da lavoro in cui una costituzione sana e robusta era essenziale, e […]

Carattere

Trattandosi di un cane che ha sempre vissuto all’interno della famiglia, il carattere del Lurcher è in genere amabile, intelligente, tranquillo, socievole sia con le persone che con altri cani di diverse razze e taglie, e docile con i bambini. Ho notato anche che oltre ad andar d’accordo con cani […]

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×