fbpx

Posts Taggati ‘galgo’

Festa dei 10 anni di attività di AGAPE

Siete tutti invitati dalle 15.00 alla Festa di Associazione Culturale Agape domenica 25 maggio al parco di Roncolo via G. Verdi 23 Quattro Castella Reggio Nell’Emilia …vi aspettiamo!!! link: Locandina Link di facebook dell’associazione:Associazione Culturale Agape

GALLINE OVAIOLE, CORTE UE: L’ITALIA NON RISPETTA ANCORA LE REGOLE

“L’Italia, non avendo garantito che, a partire dal primo gennaio 2012, le galline ovaiole non fossero più tenute in gabbie non modificate, è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti in forza degli articoli 3 e 5, paragrafo 2, della direttiva 1999/74/Ce del Consiglio, del 19 luglio 1999, che stabilisce […]

SPAGNA, CONIGLIETTI TRA I RIFIUTI ACCANTO A QUELLI MORTI

“Non sono morti, ma li buttiamo: non ci interessano perché sono piccoli”. Parla così un’addetta spagnola senza cuore di un allevamento di conigli. Le bestiole sono state gettate come rifiuti in un cassonetto. Lo si vede nel video pubblicato da Animal Equality dal titolo “Vite spezzate”. L’associazione ha denunciato oltre […]

PET LEVRIERI E RUN FOR CHILDREN 01/06/2014‏

PET LEVRIERI ONLUS partecipa e presenzia in qualità di Partner alla RUN FOR CHILDREN MARATHON 3km/8km/13 km a CESATE in provincia di MILANO. E’ una maratona che viene organizzata ormai da 3 anni da volontari di CESATE/SENAGO in collaborazione con BINDA FOR CHILDREN e con il Patrocinio del Comune di […]

Calzaghe Jack – un’altra vittima innocente delle corse

Proponiamo la traduzione del report pubblicato da “Greyt Exploitations”. “L’inizio del bel tempo durante il fine settimana coincide con un grande aumento degli incidenti durante le corse con i greyhounds a causa della sabbia troppo asciutta che non permette ai cani alcuna aderenza alla pista. Certamente annaffiare il tracciato eliminerebbe questo problema, ma costa soldi ed […]

Se il vostro levriero scappa – Cosa fare.

Purtroppo, è possibile, anche se non di frequente, soprattutto nel primo periodo, che il cane scappi. In questo caso è necessario CONTATTARE IMMEDIATAMENTE L’ASSOCIAZIONE. Fatelo subito non appena accade o vi accorgete che il vostro cane è smarrito. La tempestività può essere decisiva per salvare la vita al cane. L’associazione […]

“IN VACANZA CON LORO”, LA CAMPAGNA ANTI-ABBANDONO DI LEGA DEL CANE

Anche quest’anno arriva la campagna anti-abbandono della Lega nazionale per la difesa del cane. In occasione del suo primo congresso a Rimini, lanciata “In vacanza con loro” con la collaborazione – come partner unico – dell’azienda pet cruelty free Organic Vet Italia. Si tratta di una serie di iniziative utili […]

BLACKFISH, IL DOCUMENTARIO NELLE SALE ITALIANE DAL 26 AL 28 MAGGIO

Il documentario Blackfish sarà nelle sale del circuito The Space Cinema il 26, 27, 28 maggio, da lunedì a mercoledì della prossima settimana. Lo annunciano Universal Pictures Italia e The Space Cinema. Blackfish, candidato ai Bafta Awards come “miglior documentario”, racconta la drammatica storia dell’orca Tilikum del parco acquatico SeaWorld di Orlando […]

SCARFACE – Già in Italia. Adottato 8 febbraio 2015

Video: Scarface in passeggiata Galgo Maschio. Nato nel 2007 Arrivato a Scooby a fine Aprile 2014. Taglia grande: 73 cm al garrese. AGGIORNAMENTO.  Scarface quando è arrivato al rifugio era un mucchio d’ossa. Ora si è ripreso benissimo, rivelandosi un galgo prestante e statuario, sicuro di se è sereno. Quando l’abbiamo […]

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta e di formatrice. E’ laureata in filosofia e in psicologia. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.

Insieme condividono la loro vita con un gruppo di levrieri rescue e una segugia. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita.

×
Vice presidente di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. 
Per passione personale nel 2020 ha conseguito il titolo di educatore cinofilo presso la scuola cinofila Il Mio Cane.
Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective.
Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese, e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina il gruppo di ricerca dei levrieri smarriti, è membro del Gruppo Adozioni e partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. 
Vive tra Milano e la Valsassina con il marito Massimiliano, ha due figli ormai adulti, Giorgia e Marco, e tre lurcher irlandesi: Robin, Coco e Lucy – e Sandy sempre nel cuore.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.
×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×
Socio fondatore di Pet levrieri, si è occupato in associazione, a titolo puramente gratuito, di trasporti, rapporti con le autorità veterinarie e della comunicazione esterna, curando numerosi articoli sulla situazione dei greyhound e dei galgo nel mondo. Ha partecipato a numerose manifestazioni antiracing in Irlanda e Gran Bretagna. Dal 2022 fa parte del Board di GREY2K USA Worldwide, la più importante organizzazione antiracing mondiale. 
Laureato in filosofia e in Psicologia della comunicazione, insegna filosofia e storia nella scuola superiore di secondo grado; per crescita personale si è formato e diplomato come educatore cinofilo presso la scuola SIUA. 
Appassionato di musica, in particolare rock e irlandese, dal 2008 condivide le sue giornate, insieme alla moglie Stefania Traini, con levrieri rescue e un “pizzico” di segugi. Perché nella varietà si fanno più esperienze.
×
Membro del consiglio direttivo di Pet Levrieri.
Dopo il liceo linguistico inizia a lavorare in banca ma dopo la nascita della terza figlia decide di volersi dedicare esclusivamente alla sua numerosa famiglia.
Il suo primo cane è stato Otello, un mix labrador-alano, poi è arrivata Gina, un bovaro svizzero.
Viene a conoscenza dello sfruttamento dei levrieri per caso attraverso un articolo trovato in rete e nel novembre 2015 partecipa ad un arrivo di Galgo di Pet Levrieri. Christa, una galga ancora senza famiglia, si butta tra le sue braccia per farsi coccolare. Dieci giorni dopo andrà a prenderla presso la famiglia foster e la porterà a casa. Da questo incontro speciale nasce il suo impegno concreto all’interno dell’Associazione.
Fa parte del gruppo adozioni e si occupa prevalentemente delle richieste estere (Svizzera, Austria, Germania).
A settembre 2018 si reca, insieme a Stefania Traini, a Macau per fotografare e stilare i profili dei cani che verranno in Italia. Qui, incrocia lo sguardo di Tamoko, che decide di adottare appena sarà pronto per il volo che lo porterà a Milano.
Vive a Lugano, Svizzera, con il marito Andrea e i figli Giulia, Alyssa, Cecilia e Tommaso. Membri della numerosa famiglia, oltre a Tamoko, sono anche Harry e Bob, lurcher irlandesi e Paco un meticcio salvato dalle strade di Napoli.
Ama trascorrere le giornate tra montagne e boschi oppure con un bel libro in mano.
Svolge i suoi incarichi in Pet Levrieri in maniera totalmente gratuita.
×