fbpx

Posts Taggati ‘CAGED northwest @it’

Appello per Angel

Proponiamo la traduzione dell’appello pubblicato su “greytexploitations.com” a seguito del ritrovamento del cadavere di un greyhound massacrato presso Durham, Inghilterra. “Attenzione: immagini crude. Offresi ricompensa di 1.000 sterline. E’ stato ritrovato il corpo di un greyhound femmina gettato in un luogo isolato a Oxhill – Stanley, presso Durham. Aveva un’enorme […]

Donazioni per Valentina

Abbiamo inviato a CAGED Northwest le donazioni per ricordare Valentina, saranno utilizzate per le campagne contro il greyhound racing. La fine della barbarie delle corse sarà possibile solo grazie all’impegno coerente di tanti, anche se piccolo: grazie a quanti hanno contribuito in questa occasione. © Riproduzione riservata

E qual era il mio crimine? Di essere nato greyhound.

Leggete questa poesia…Purtroppo non è una storia romanzata, ma la tragica realtà di decine di migliaia di greyhound in Irlanda e UK e non solo. NATO GREYHOUND  by Sue Stoddart Siedo qua tutto solo, guardando intorno, non c’e’ nessuno, neppure un suono. E’ notte vedete e sembra molto tardi. Tutto […]

Vogliamo che sia chiuso il Cinodromo di WIMBLEDON – Scrivete.

Traduzione in italiano dell’articolo “We Want Winbledon Closed” pubblicato dagli amici di Caged NW. Potreste già aver letto che il problema dello Stadio di Wimbledon sta tornando alla ribalta. Le lobby del Greyhound Racing stanno organizzandosi per far sentire le loro ragioni al sindaco di Londra Boris Johnson preoccupati per […]

Condizioni di vita di un greyhound sfruttato nelle corse

Riportiamo la traduzione in italiano della pagina “Greyhound Welfare” sul sito CAGED NW. MALTRATTAMENTI Negli ultimi decenni sono stati riportati e portati alla nostra attenzione tramite i media moltissimi casi di crudeltà sui Greyhound. Tutti questi casi hanno evidenziato le varie forme di abuso subite dai Greyhound nel circuito delle corse; […]

Ricordando Manchester

Bellissimo diario della protesta a Manchester di CAGED NW con tutte le photo e i video e ringraziamenti particolari a Pet Levrieri e altri gruppi presenti.  Clicca sull’immagine per vedere il diario    © Riproduzione riservata

RICORDIAMO VALENTINA: Un caso straziante di crudeltà

Traduciamo la pagina degli amici di CAGED Northwest, che organizzano un raduno per ricordare Valentina. Noi vogliamo partecipare, e crediamo che il modo migliore di farlo sia chiedere a tutti i soci, i volontari, i simpatizzanti, gli amici dei greyhound di fare una piccola donazione, anche solo 5 o 10 […]

Cosa c’è di male e sbagliato nelle corse dei greyhound?

Ebbene per rispondere a questa domanda vi invitiamo a leggere la pagina dal titolo “Is Greyhound Racing wrong?” pubblicata dagli amici di CAGED NW sul loro sito, di cui riportiamo a seguire la traduzione.  Leggiti questo blog e fatti un’idea. La gente ci fa spesso un sacco di domande, quindi […]

Tre cose da non dimenticare. Di Filippo Soresi Bordini.

Pubblichiamo questo articolo di Filippo Soresi Bordini, presente alla manifestazione antiracing internazionale di Manchester come indipendente.   3 cose da non dimenticare. Quanti pensieri nella testa, quante emozioni nel cuore, quanti brividi, quante facce, quante mani, quanti occhi lucidi, quanti abbracci, quanta condivisione, quante voci. Tante cose della protesta di […]

Stop al greyhound racing

Soffrono senza essere visti Piangono senza essere ascoltati Resistono ancora, in agonia Muoiono in solitudine FINE AL GREYHOUND RACING Fonte: CAGED northwest                               © Riproduzione riservata  

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×