Il discorso di Christine Dorchak e la consegna dei riconoscimenti
Pubblichiamo di seguito la traduzione del discorso di Christine Dorchak, cofondatrice, presidente e consigliere Affari Generali di GREY2K USA Worldwide, all’evento internazionale “The Macau Greyhounds: Happy at last”, che si è tenuto il 7 e 8 settembre 2019 nell’oasi naturalistica del lago di Gaggiano (MI).
Christine Dorchak ha ricevuto un riconoscimento dedicato a lei e al direttore esecutivo e cofondatore di GREY2K USA Carey Theil per il loro impegno pressoché ventennale per i greyhound negli Stati Uniti e nel resto del mondo.
Ha ritirato inoltre il riconoscimento dedicato all’intero board e team di GREY2K USA Worldwide per aver dato inizio e guidato con indefessa e abile leadership la campagna “Close the Canidrome”, senza la quale la campagna successiva “Save the Macau Greyhounds” non sarebbe mai stata possibile.
Ecco la traduzione del discorso di Christine Dorchak a seguito della consegna dei riconoscimenti.
Salve, mi chiamo Christine Dorchak e sono il presidente e il consigliere Affari Generali di GREY2K USA Worldwide. Lavoriamo per far approvare delle leggi per tutelare i greyhound e promuovere l’adozione degli ex racer. Negli ultimi vent’anni abbiamo avuto l’onore di lavorare a molte campagne, soprattutto negli Stati Uniti, ma anche in altri paesi. Ma l’esperienza più gratificante è stata lavorare con ANIMA Macau e Pet Levrieri per “Close the Canidrome”, ed aiutare a portare in salvo centinaia di cani sopravvissuti.
La campagna è iniziata nel 2011 quando la nostra consigliera californiana Charmaine Settle acconsentì a volare a Macao per indagare su un cinodromo di cui avevo letto sul South China Morning Post. L’articolo, scritto da Simon Parry, era intitolato the Finishing Line (Il Traguardo n.d.t). Ho scoperto così che ogni anno più di 400 cani venivano esportati dall’Australia verso un luogo orribile, da cui nessun animale era mai uscito vivo. Ho deciso che dovevamo fare qualcosa! Si trattava di un’impresa ardua, ma non potevamo ignorare questi cani.
Charmaine andò a Macao, visitò il cinodromo e si recò da ANIMA per incontrare Albano e il resto è storia. Mi ha chiesto di leggere a tutti voi questo messaggio:
“Sono andata a Macao nell’ottobre 2011 per indagare sulle atrocità del Canidrome. Volevo andare e rendere una testimonianza delle condizioni del cinodromo, per aiutare a sensibilizzare l’opinione pubblica in tutto il mondo. Cosa ancora più importante, speravo di stabilire un rapporto di collaborazione tra GREY2K USA Worldwide e Albano Martins di ANIMA, l’associazione con sede a Macau che si occupa di tutela degli animali.Ricordo che quando arrivai al cinodromo mi si spezzò il cuore alla vista di tutti quei cani che mi passavano davanti, sapendo che ognuno di loro sarebbe stato ucciso in seguito ad un infortunio o quando non fosse più stato redditizio. Ho iniziato a scattare delle foto per commemorare questi cani indifesi. Il Canidrome non aveva un programma di adozioni, per cui quando i cani arrivavano a Macao dall’Australia per essere sfruttati, soffrire e morire per una scommessa, si trattava chiaramente di una condanna a morte a senso unico. Quando chiesi ad un inserviente se potevo adottare un greyhound si mise a ridere.
Uno dei cani che fotografai si chiamava Brooklyn. Era così bello! Mandai una sua foto a Christine e le dissi che lui, come gli altri greyhound che avevo visto quella sera, sarebbero morti presto se non avessimo fatto qualcosa.
Oggi il Canidrome è chiuso grazie all’instancabile determinazione di Albano, Christine, Stefania e Massimo. Brooklyn è stato adottato da Christine ed è volato negli Stati Uniti assieme ad altri 300 cani fortunati. Il trasporto è avvenuto senza problemi grazie all’impegno della nostra zelante volontaria Caryn Wood che si è coordinata con i fantastici volontari del National Greyhound Adoption Program di Philadelphia, del Greyhound Adoption Center in California e delle associazioni rescue del resto del paese. Infine vorrei ringraziare tutti voi per aver supportato il nostro lavoro ad ogni passo. Adesso i cani possono finalmente capire cosa si prova ad amare ed essere amati.”
Grazie a tutti per aver fatto parte del “Ponte Aereo con Macao” e grazie per la fiducia concessaci lavorando con tutti noi per salvare i greyhound. Siete la prova vivente che il cambiamento è possibile!
Christine A. Dorchak
Milano, 8 Settembre 2019
Discorso in lingua originale:
DORCHAK SPEECH FOR PET LEVRIERI CEREMONY
Di seguito una carrellata di foto dei momenti della consegna e del discorso.
Tags: #closethecanidrome, Canidrome, Grey2K USA, greyhound, levrieri, levriero