Mobility con i levrieri
La mobility dog è una disciplina non agonistica e non competitiva, nata in Svizzera negli anni ’90, con lo scopo di rafforzare la relazione tra proprietario e cane, attraverso una serie di prove che possono essere affrontate al di là dell’età e della taglia. Tra queste prove, per esempio, la capacità di percorrere una superficie ondulata, salire e scendere una piccola scala, fare slalom tra paletti, attraversare un tunnel. Affrontare e superare questi ostacoli, risolvere i problemi che si pongono aumenta l’autostima, rafforza la capacità di concentrazione, diminuisce l’insicurezza, ma soprattutto migliora la nostra relazione con i cani. Qui pubblichiamo due video tratti dalla giornata di mobility con Ivano Vitalini, che si è tenuta il 18 gennaio. © Riproduzione riservataTags: adotta un levriero, adozione, adozione galgo, adozione greyhound, adozione levrieri, adozione levriero, antiracing, approccio al cane, cultura cinofila, galgo, levrieri, levriero, lurcher, Mobility Dog, pet levrieri