L’ ARRIVO DI GRETA GREY.
Oggi, 25 Aprile 2023, mi son svegliata e … ispirata dalla poesia di Lina Schwarz ” Il primo giorno di scuola”, imparata a memoria alle elementari e mai scordata, scrivo per te, mia cara Greta.
“A me un dì mi portarono a Limerick, mi chiamavo Poppy e non dovevo imparare a volare e neanche a correre, ma a vivere sì!
Non c’erano bimbi vocianti e ridenti, ma cani, tantissimi cani, tutti simili a me ed io non piansi ( non credo di saperlo fare! ), ma ero spaesata, mi guardavo intorno senza riconoscere niente e nessuno.
Non si avvicinò a me una bimbetta con una mela ruggine, ma persone che mi accarezzavano e mi porgevano tanti premietti gustosi, tutto sapeva di buono, i premietti, le loro mani, le loro voci, i loro passi.
Mi chiamavano Mary Poppins, forse perchè giocavo, correvo e rendevo tutti allegri, cani e persone.
Quelle persone mi avrebbero aiutata e portata lontana, in un’altra isola, un’altra casa, la mia casa, mi avrebbero affidata alla mia Mammù, al mio Pappy, alla mia sorellona ed ai miei cuginetti a 4 zampe.
Quel giorno, era il 25 Aprile 2021, iniziava la mia nuova vita, rinascevo, e come succede a tutti i neonati, i miei genitori scelsero il mio nome.
Mi chiamo GRETA GREY, Greta in onore di Greta Garbo, data la mia bellezza e di Ninni, cuginone amatissimo della mia Mammù, che aveva chiamato la sua coppia di pastori maremmani Greta e Garbo; la mitica Suyen, di cui spesso sento parlare e dalla quale ho ereditato cucce, ciotole, giochi e quant’altro, portava il nome della gatta, candida e principesca, del cugino Ninni, un modo, dice Mammù, per tenere vivo il ricordo dei suoi cari…per sempre!
Grey è il mio cognome ( ebbene sì, ho anche un cognome! Mammù dice che me lo meritavo), perchè sono una levriera inglese rescue, una greyhound salvata, adottata, rispettata, amata e strafelice!”
Dedichiamo queste poche, ma sentite parole:
Alla nostra cara Greta, luce dei nostri occhi.
Al Rifugio di Limerick, che la salvò.
A Marita Devis, sua foster in Irlanda.
Ai volontari tutti, che la accarezzarono.
All’ Associazione Pet Levrieri ETS, che le ha dato la possibilità di rinascere.
A Gaudenzia Martinengo, nostra referente per l’adozione.
A Stefania Traini, che ci inviava le sue foto ed i video, nell’attesa del suo arrivo.
A TUTTI VOI, DA TUTTI NOI, UN GRAZIE DI VERO CUORE.
Infine, mia cara Greta, non saprai mai (perchè tu non te ne accorgerai), quanto mi dispiaccia aver adottato un levriero rescue solo alla veneranda età di 67 anni, ma voglio tu conosca l’ultima strofa di questa poesia:
“Così sono pronta ad invecchiare, ripromettendomi di farlo negli eccessi e nelle sciocchezze.
Se l’età adulta ti ha dato quello che volevi, la vecchiaia dev’essere una sorta di seconda infanzia, in cui torni a giocare e non c’è più nessuno che ti può dire di smettere”.
Ed io, noi, lo faremo con te e per te, sempre.
Nelle foto:
Io, la sua certezza; Ale, la sorellona; Mia, l’amica del cuore pastore tedesco; Gastone, il cuginetto bassethound; il cavallo del confinante; Isotta, la cugina bassethound; Yoshi, il cugino “grande” (di età) e GRETA, la mia certezza! Greyhound salvata e adottata ed infinitamente amata!
(Adottante Carla)
Tags: adotta galgo, adotta un levriero, adozione, adozione levrieri, antiracing, CAGED northwest, Grey2K USA, greyhound racing, Greyt Exploitations, Limerick Animal Welfare, lurcher, pet levrieri, salva un levriero, salvare levrieri, Scooby Medina, UK, USA