fbpx

FINALMENTE PROFUMO DI CASA!


Oggi sabato 25 febbraio altri 18 greyhound e lurcher, con il nostro aiuto salvati e accuditi in questi mesi dai rifugi irlandesi di Limerick Animal Welfare (LAW), Galway SPCA, Star Rescue e Deel Animal Rescue, con cui collaboriamo, stanno arrivando in Italia e con inizio alle 11.00 saranno consegnati alle loro famiglie adottive.

Questo è il terzo trasporto del 2023.

Desideriamo ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato a rendere possibile tutto ciò.
I ringraziamenti sembrano quasi un rito, e invece, sono, e in una giornata come quella di oggi in modo speciale, un doveroso e sentito riconoscimento per chi ha permesso che altri 18 levrieri abbiano potuto iniziare la loro nuova vita.

Grazie dunque:
– ai rifugi di LAW, di Star Rescue, Deel Rescue e Galway SPCA
– a Claudio e Monica del Canile sanitario Fusi per la disponibilità e la professionalità che sempre ci garantiscono;
– a tutti i soci di Pet levrieri che in tutti questi mesi e oggi hanno lavorato con grande serietà, entusiasmo, responsabilità e affiatamento, dando prova di grande spirito di squadra;
– alle squadre di lavoro dei soci di Pet levrieri,
– a tutte le famiglie adottive,
– alle associazioni partner S HRTI O HRTIH e Udruga za udomljavanje hrtova Honey, che fanno un lavoro serio e di qualità sia a livello di adozioni che di diffusione di una cultura antiracing e anticaccia e di rispetto dei levrieri rescue.

L’impegno che con oggi le 18 famiglie adottive si assumeranno è di donare e garantire a ciascuno di questi levrieri quella VITA DI AMORE E RISPETTO, di cui sono stati scippati fin dalla loro nascita, sfruttati e maltrattati nel mondo del greyhound racing e del coursing.

Per le 18 famiglie e per noi tutti di Pet levrieri questa è stata un’altra giornata speciale di gioia. Per ciascuno dei 18 grey e lurcher è stato l’inizio di una vita nuova, di rispetto e amore.

Auguriamo a art, Deidre, Ninja, Lucy, Tadgh, Kevin, Christine, Skye, Neil, Enda, Leo, Thomas, Cobweb, Maldives, Tiger, Zeeny, Tasmile, Arthur e alle loro rispettive famiglie adottive una vita insieme, fatta di una quotidianità che si arricchirà giorno dopo giorno di tante esperienze uniche, positive e irrinunciabili.
Buona vita a tutti loro!

Rimanente sintonizzati che vi racconteremo questa GIORNATA SPECIALE

Saturday 25th February yet another happy event took place as 18 more Irish greyhounds and lurchers arrived in Italy to be united with their eagerly awaiting forever families.
As usual, these dogs had been rescued and cared for in Ireland during the previous months by Limerick Animal Welfare, GalwaySPCA, Star Rescue and Deel Rescue, and transported and homed in Italy by Pet levrieri.

Many thanks to Limerick Animal Welfare, to GalwaySPCA, to Star Rescue and Deel Rescue, for their work rescuing greyhounds and lurchers in Ireland.
In Italy, huge thanks to:
– our co partners in Croatia S Hrti O Hrtih e Udruga za udomljavanje hrtova Honey;
– the Pet Levrieri associate members for their dedicated teamwork;
– our adoptive families for their patience and support;
Happy new lives ahead art, Deidre, Ninja, Lucy, Tadgh, Kevin, Christine, Skye, Neil, Enda, Leo, Thomas, Cobweb, Maldives, Tiger, Zeeny, Tasmile, Arthur !
Stay tuned! We will tell you about this special day soon

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×