Essere soci di Pet Levrieri
Chi sceglie liberamente di aderire a Pet levrieri ne condivide non solo lo Statuto, ma anche i valori di riferimento, cioè l’essere prima di tutto un’associazione antiracing e anticaccia, quindi un’associazione che dà levrieri rescue in adozione, infine un’associazione con una visione evoluta del levriero e del suo rapporto con l’uomo.
A volte, però, può non essere chiaro cosa significhi praticamente aderire a questa missione e che differenza ci sia tra un adottante e un socio che adotta.
Noi riteniamo, e non solo per una questione formale, che chi adotta sia responsabile in tutto e per tutto del cane, dunque che sia in grado di provvedere al cane per tutti i suoi bisogni di base, comprese le cure veterinarie. Se questo è un requisito essenziale per adottare, lo è al quadrato per i soci.
Il socio infatti deve essere un esempio per chi adotta.
D’altra parte, se è dovere dell’associazione aiutare chi adotta nella fase di inserimento, dando suggerimenti e consigli, organizzando momenti di lavoro con tecnici qualificati, suggerendo professionisti all’altezza nei casi più difficili, il socio che adotta ha il DOVERE di assumere su di sé tutto questo, dunque deve dare l’esempio cercando consiglio, partecipando alle iniziative organizzate dall’associazione, consultando professionisti se necessario.
Ovviamente chi sceglie di diventare socio di questa associazione non può adottare con altre, perché noi non siamo un supermercato di cani e l’adozione è per noi legata a un progetto più vasto.
La scelta antiracing radicale della nostra associazione non si esprime nel fatto di mettere qualche post, ma nel sostengo attivo ai rifugi indipendenti e alle associazioni che si battono contro le corse e contro la caccia con i galgo.
Ciò implica, nei limiti delle possibilità economiche, il DOVERE morale dei singoli soci di sborsare quanto possono per aiutare i rifugi e la causa. Può essere un euro, ma il principio è fondamentale.
Ciò implica anche che l’adozione dei greyhound e dei lurcher che provengono dai rifugi indipendenti non è un optional, ma una priorità assoluta per noi, ed è nostro DOVERE rimuovere tutti gli ostacoli che possono rendere difficile l’adozione di questi cani.
I soci dunque non sono adottanti e i soci che adottano hanno una doppia responsabilità: se un normale adottante deve RICEVERE dall’associazione e comunque DARE al cane, un socio deve DARE sia all’associazione che al cane.
In aggiunta, chi decide liberamente di aderire a questa associazione, deve considerare che la vita associativa non si svolge su internet, ma che internet è uno strumento dell’associazione.
La democrazia associativa non consiste dunque nella libertà di dire tutto quel che si vuole, ma nel partecipare ai momenti di confronto previsti dallo Statuto.
Aderire a Pet levrieri vuol dire aderire a quanto sopra. L’adesione è un atto libero. Chi non condivide quanto sopra tragga le sue conseguenze.
© Riproduzione riservata
Tags: anticaccia, antiracing, CAGED northwest @it, galgo, Grey2k USA @it, greyhound, Greyt Exploitations @it, levrieri, levriero, Limerick Animal Welfare, pet levrieri, salvare levrieri