Donazione minima per adozione
L’Associazione Pet levrieri Onlus ha fissato a 280,00 euro la donazione minima per l’adozione. A questa donazione vanno aggiunti 20 euro per le spese di sbarco e registrazione del cane.
Questa richiesta è motivata da alcun alcune ragioni che riteniamo molto importanti.
La gestione e la qualità dei trasporti
Per prima cosa, i nostri trasporti, dall’Irlanda e dalla Spagna, sono organizzati in modo indipendente e con mezzi ad hoc, omologati per il trasporto degli animali d’affezione. Ciò significa, ad esempio, che tutti i nostri levrieri viaggiano in gabbia singola, in modo da non essere sottoposti a stress eccessivo e in modo da garantirne il benessere psicofisico per tutto il viaggio.
Il costo del trasporto con tale livello di sicurezza e comfort è elevato e noi non riceviamo per renderlo possibile alcun contributo. Tanto meno vogliamo o accettiamo contributi dall’industria delle corse, come fanno, al contrario, altre associazioni.
La preparazione dei levrieri al viaggio
In secondo luogo è bene considerare che tutti i levrieri che diamo in adozione sono sterilizzati, vaccinati, microchippati e in possesso di regolare passaporto, come stabilito dalle leggi internazionali. Queste operazioni hanno costi che i rifugi, in quanto indipendenti, non possono sostenere integralmente. I costi mediamente variano, in base al Paese di provenienza e al sesso del cane, da non meno di 100 a circa 200 euro. A questi si aggiungono, inoltre, il vitto ed eventuali spese veterinarie supplementari.
Perché questo contributo
Per noi, dunque, la scelta di contribuire alle spese sostenute dai rifugi è l’unica eticamente compatibile con la nostra visione dei levrieri rescue e della collaborazione con chi li salva, cioè i rifugi che lavorano in prima linea.
Il contributo richiesto copre, in media e a stento, solo i costi di trasporto. Ogni altra forma di sostegno economico ai rifugi è a carico nostro e deriva da donazioni o altre attività consentite dalla legge a una onlus.
Peraltro, questa donazione è detraibile e, dunque, l’esborso effettivo è di fatto inferiore.
Siamo dell’idea, infine, che chi desidera adottare un levriero rescue debba mostrarsi motivato. Tra gli altri fattori, un modo per valutare questa motivazione è la disponibilità all’impegno anche di tipo economico. Non ce ne voglia nessuno, ma se qualcuno vuole un bel cane spendendo poco, noi non siamo l’associazione giusta.
Prospetto costi
GALGO | Per ogni cane | Per ogni cane | Totali |
Uscite in € |
150 c.a *per trasporto |
185 maschi 195 femmine *donazione al rifugio per preparazione del cane |
335 maschi 345 femmine |
Entrate in € | 280 donazione | ||
Saldo negativo in € |
-55 (maschi) -65 (femmine) |
GREYHOUND e |
Per ogni cane | Per ogni cane | Totali |
Uscite in € |
275 c.a *per trasporto |
150 *donazione al rifugio per preparazione del cane |
425 |
Entrate in € | 280 donazione | ||
Saldo negativo in € | -145 |
Revisionato il giorno 19 gennaio 2021
© Riproduzione riservata