DAI VOCE AI LEVRIERI, UNISCITI A PET LEVRIERI E SOSTIENICI! DIVENTA SOCIO. RINNOVA IL PATTO PER I LEVRIERI!
Siamo uno dei esponenti del movimento mondiale antiracing e abbiamo relazioni stabili di collaborazione e supporto con tutti gli esponenti e i protagonisti del movimento negli USA, nel Regno Unito e Irlanda, in Spagna e Portogallo, in Francia, Germania, Slovenia e Croazia, Australia, Nuova Zelanda, Argentina, Messico, Brasile, Uruguay e Cile, in Cina, Hong Kong e a Macao, nel Sud Africa.
Siamo l’unica associazione italiana tra gli esponenti del movimento mondiale antiracing e anticaccia, e l’unica associazione antiracing in Italia, il cui primo e dichiarato obiettivo è la fine dell’industria delle corse e della caccia a vista con i levrieri.
Contiamo più di 180 soci, provenienti da tutt’Italia e abbiamo soci in Svizzera, nel Regno Unito, in Germania e in Cina.
Abbiamo guidato e vinto insieme ad Anima Macau e GREY2K USA Worldwide la campagna internazionale Save The Macau Greyhounds, che è stata la più importante e complessa campagna internazionale di salvataggio, mai realizzata prima, nelle storia, e che ha portato alla chiusura definitiva del Canidrome, il peggiore cinodromo al mondo, avvenuta il 21 luglio 2018, al salvataggio di tutti i 550 greyhound detenuti al suo interno, e a dare loro la possibilità di una casa, di una vita di amore e rispetto.
Siamo tra le associazioni antiracing che hanno preso parte al documentario Inchiesta Investigates: Greyhounds Running For Their Lives, della RTÉ News, la televisione di stato irlandese. https://wp.me/p45Xvu-CeD
Nel dicembre 2019 alla Seconda Conferenza mondiale Antiracing Greyhounds Around the Globe, tenutasi a Dublino, il presidente di Pet levrieri ha ricevuto il premio internazionale “Greyhound Leadership Award” per l’impegno e i risultati raggiunti a livello antiracing e nel salvare la vita di innumerevoli levrieri.
Siamo nati come onlus e, con la riforma del Terzo Settore, abbiamo fatto richiesta e ottenuto di entrare a far parte del registro degli Enti del Terzo Settore.
Ora è tempo di rinnovare l’adesione per l’anno prossimo!
Se ritieni che lo sfruttamento dei levrieri, greyhound, galgo e lurcher, nelle corse, nel coursing e nella caccia debba finire,
se pensi che non sia colpa del destino o della cattiveria umana ma di precisi interessi economici e non solo,
se pensi che sia necessario impegnarsi attivamente per chiudere i cinodromi, vietare il coursing e fermare lo sfruttamento e maltrattamento dei galgo nella caccia,
se ritieni che adottare sia importante ma non risolutivo,
se pensi che sia necessario fare denuncia, divulgando in maniera chiara e dettagliata dati, numeri e fatti che mostrano in maniera inequivocabile la crudeltà intrinseca delle corse e della caccia coi levrieri,
se ritiene che non si debba in alcun modo collaborare con gli enti corse (IGB in Irlanda e GBGB in UK) nemmeno attraverso i programmi di adozione (RGT),
se ritieni che si debbano sostenere i rifugi e le campagne antiracing,
se ritieni che si debba essere indipendenti da chi sfrutta i levrieri,
se pensi che chi adotta non deve essere lasciato solo,
se condividi l’idea che i levrieri sono cani intelligenti che possono e devono fare esperienze e non solo dormire sul divano,
se vuoi un’associazione trasparente che vive di donazioni e non di commercio,
allora Pet levrieri è la tua associazione!
Dai voce ai levrieri contro chi li sfrutta, diventa socio, rinnova per il 2024, e se puoi fai una donazione!
Se condividete tutto questo, leggete con attenzione la sezione “Chi siamo” del nostro sito. Quì troverete altre informazioni fondamentali e le istruzioni per associarvi e contribuire dunque a dare voce ai levrieri.
Chi è già socio potrà rinnovare la quota da oggi 11 novembre fino al 31 gennaio 2024 che è pari a 70 euro (comprensiva dei 15 euro per la polizza assicurativa).
Il canale da preferire, se vi è possibile, è il bonifico bancario, i cui estremi sono:
Conto di PET LEVRIERI ONLUS presso Agenzia di Seregno – Banca Credito Valtellinese, via Formenti 1, 20038 Seregno.
Il canale da preferire, se vi è possibile, è il bonifico bancario, i cui estremi sono:
presso Crédit Agricole Italia S.P.A, Agenzia di Seregno – via Formenti 1, 20038 Seregno. Numero conto 000015123696,codice IBAN: IT08O0623033840000015123696, BIC: CRPPIT2PXXX
Questi i link per pagare con PayPal e carta di credito:
https://www.petlevrieri.it (usando box donor)
https://www.petlevrieri.it/donazioni/
di modo che la donazione possa essere detraibile.