fbpx

Convocazione Assemblea Ordinaria dell’Associazione Pet levrieri ETS

Ai Soci dell’Associazione
Milano, 6 aprile 2023

A mezzo pubblicazione sul sito web dell’associazione ed e-mail e tramite gruppo soci facebook.

Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria 

Il Presidente e il Consiglio Direttivo invitano i soci a partecipare all’Assemblea ordinaria dell’Associazione Pet levrieri ETS che si terrà in prima convocazione sabato 27 maggio 2023 alle ore 22.30 e in seconda convocazione domenica 28 maggio alle ore 20.30 con collegamento alla piattaforma “zoom”, per esaminare e deliberare il seguente ordine del giorno:

1. Relazione introduttiva del Presidente;
2. Approvazione rendiconto consuntivo 2022; 3. Comunicazioni varie del Presidente;
4. Varie ed eventuali.

L’assemblea dei soci si svolgerà a distanza attraverso la piattaforma “zoom”. Ogni socio che chiederà di partecipare all’assemblea, riceverà le credenziali e il link diretto per partecipare alla seduta. All’inizio dell’assemblea sarà fatto un appello per segnare la presenza di tutti i soci partecipanti. Si prega di rispondere a questa comunicazione, indicando la propria partecipazione.

Si rammenta che all’Assemblea ordinaria possono partecipare esclusivamente i soci in regola con il pagamento della quota associativa 2023 e degli anni precedenti. Ogni socio che non potrà intervenire all’assemblea può rilasciare DELEGA ad altro socio.

Le adesioni con indicazione, se con in mano deleghe, vanno inviate entro e non oltre giovedì 25 maggio all’indirizzo email: [email protected] e dovranno contenere:
1) Nominativo del socio partecipante;
2) Nominativo del socio delegante e del socio delegato con allegato il modulo riportato qui in calce alla convocazione della delega correttamente compilato.

Stefania Traini
Presidente Pet levrieri

Il/la sottoscritto/a ___________________________delega il/la socio/a

__________________________________ a rappresentarlo/a all’Assemblea Ordinaria in oggetto dell’Ass.ne Pet Levrieri ETS .

In fede …………………………………………..

Convocazione assemblea ordinaria 2023 Pet levrieri ETS

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×