fbpx

Alia Corre Libera: Bellissimo audiolibro per bambini in italiano e inglese con QuadroQR

“Alia corre libera” è disponibile in audiobook in due lingue, e sarà possibile scegliere tra la versione audio tradizionale oppure in abbinata con il nostro QuadroQR©️, acrilici su tela fatti a mano, raffiguranti disegni di levrieri per grandi e piccini. Sul quadro il Qrcode per l’ascolto della storia!

Alia correlibera è un racconto per bambini, la storia di una greyhound, una delle tante, buttata via dall’industria delle corse in Irlanda, e salvata dai volontari di Limerick Animal Welfare, il rifugio e charity irlandese, fondati nel 1983 da Marion Fitzgibbon, che da sempre è in prima linea nel salvataggio dei greyhound e lurcher e nell’impegno civile antiracing per denunciare gli abusi, ottenere cambiamenti culturali, leggi di tutela e pene certe e severe.

Pet levrieri collabora con Limerick Animal Welfare fin dalla sua nascita, e con fermezza denuncia la crudele pratica delle corse dei levrieri e si batte perchè i cinodromi vengano chiusi, prodigandosi per trovare una famiglia in Italia ai levrieri salvati dal rifugio di LAW.

A marzo 2022, in cooperazione con il progetto Songbox, viene realizzato l’audiolibro in lingua italiana e in lingua inglese. Gli audiolibri sono uno strumento importante per raccontare le storie a grandi e piccini, inoltre sono di grande utilità per persone non vedenti o con problemi di lettura.

Il progetto dell’audiolibro di Alia correlibera è nato per raggiungere più persone possibile, e fonde la multimedialità con l’arte tradizionale: è infatti possibile acquistare l’audiolibro anche nella speciale edizione QUADRO QR di Songbox, acrilici su tela fatti a mano, con illustrazioni di levrieri personalizzate. Sui quadretti, dalla misura di 20 x 20 cm, si trova il codice QR per l’ascolto in streaming dell’audiolibro. Per ogni quadretto+audiolibro è possibile fare una donazione minima di 25 euro, mentre per il solo file audio la donazione minima è di 10 euro.

Info acquisti:

 

AUDIOLIBRO + QUADRO QR PERSONALIZZATO: scrivere a [email protected] oppure https://songbox.jimdosite.com  

𝗤𝗨𝗔𝗗𝗥𝗢 𝗤𝗥 𝗟𝗘𝗩𝗥𝗜𝗘𝗥𝗜 
🖌 Acrilico su tela 20×20 cm, fatto a mano, con QR Code per ascolto in streaming dell’Audiolibro “Alia Corre Libera” di @petlevrieri Pet levrieri

𝑆𝑜𝑔𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑠𝑢 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑡𝑎

𝗣𝗿𝗲𝘇𝘇𝗼: 𝟮𝟱,𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗹’𝘂𝗻𝗼 + 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
(𝗣𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗼 𝟱,𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝘃𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮 𝗣𝗲𝘁 𝗟𝗲𝘃𝗿𝗶𝗲𝗿𝗶)
__
☎️ INFO PRENOTAZIONI +39 3335948232(Anche WhatsApp)
__

Il libro cartaceo, scritto da Paola Ciardi, illustrato da Andrea Rui, realizzato graficamente da Claudio Beretti, tradotto in inglese da Isobel Deeley, “Alia correlibera” è disponibile sia in lingua italiana sia in lingua inglese ed è acquistabile online dal sito di Pet Levrieri o alle manifestazioni con una donazione minima di 10 euro.

Per acquistare il libro cartaceo scrivere a [email protected]

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×