Aiuta i levrieri, entra nella rete foster di Pet Levrieri
Come saprete, la nostra associazione ha dato vita a un progetto, il progetto foster, con i seguenti obiettivi:
1. pianificare gli arrivi e in questo modo consentire ai nostri rifugi, che sono indipendenti, di non sprecare risorse preziose;
2. consentire ai cani che per qualunque ragione ritornano all’associazione di rimanere comunque in un ambiente familiare e protetto;
3. poter conoscere meglio alcuni cani e migliorarne il profilo in modo da rendere la ricerca e l’inserimento nella loro nuova famiglia più semplici;
4. fornire loro alcune competenze di base per vivere al meglio nel loro nuovo contesto di vita.
Il foster non è dunque per noi un parcheggio ma un momento di crescita possibile per il cane e per gli umani che se prendono cura.
Per questo motivo l’associazione mette a disposizione a suo spese tre incontri da parte di un educatore o istruttore qualificato per ogni cane in foster.
Come abbiamo già detto “chi prende uno dei nostri cani in foster non aiuta solo il cane o noi, ma aiuta anche i rifugi e i volontari che si muovono tra mille difficoltà. Chi prende un greyhound o un galgo in foster è più vicino alla prima linea, e deve essere orgoglioso di questo.”
Un sentito grazie da parte dei nostri levrieri.
© Riproduzione riservata
Per aderire al progetto Fostering o per informazioni più dettagliate potete contattarci
– scrivendo a: [email protected] o [email protected]
– telefonando ai seguenti numeri cell. 3389541011 – 3454543054 – 3492555842 – 3473176011
– compilando direttamente il modulo “Richiesta di Foster” che trovate sul nostro sito a questo link https://www.petlevrieri.it/richiesta-di-foster/
Tags: foster, fostering, levrieri, levriero, progetto foster, salvare levrieri