70.385,00 euro in donazioni da parte di Pet levrieri ai rifugi irlandesi e spagnoli – anno 2020
Carissimi soci, adottanti e amici,
chiudiamo il 2020 con bilanci e programmi per il nuovo anno e con il piacere di ringraziare quanti ci hanno aiutato in questo anno molto difficile sia a livello italiano che mondiale.
Con l’aiuto di tutti voi soci e adottanti, nel 2020 siamo riusciti a dare una famiglia adottiva a 353 levrieri tra Spagna e Irlanda e Macao (tre grey arrivati a gennaio 2020), realizzando in tutto 17 trasporti, 8 trasporti di galgo dalla Spagna, 8 trasporti di greyhound e lurcher dall’Irlanda e 1 trasporto da Macao.
Realizzare tutto questo e farlo nel rispetto dei vincoli normativi dei tre paesi coinvolti e nella massima sicurezza e rispetto per la salute delle persone e dei cani è stato complesso e difficile.
Ha richiesto un lavoro delicato e scrupoloso per ottenere tutte le condizioni e le autorizzazioni idonee, ed è stato l’esito di un grandissimo lavoro di squadra, che ha coinvolto insieme a noi tutti i nostri partner: i rifugi, la ditta di trasporti, le autorità sanitarie competenti, la struttura di destinazione, le famiglie adottive, le associazioni slovene e croate, la rete delle famiglie foster.
Siamo riusciti a dare ai rifugi con cui collaboriamo un totale di 70.385,00 confermando un trend di sempre maggior aiuto negli anni da quando siamo nati nel novembre 2013.
Di questi 70.385,00 sono stati dati ai rifugi rispettivamente:
31.825,00 a Scooby,
30.060,00 a LAW,
8.500 a Galway SPCA.
E’ stato un impegno consistente per noi, che ci ha richiesto sacrifici, sforzi e scelte oculate.
Tutto questo è stato possibile grazie alle donazioni che voi tutti in quanto soci, adottanti, persone che ci seguono, partner che collaborano con noi hanno fatto e alle quote associative dei 130 e più soci.
Anche le nostre spese di trasporto sono state tutte coperte attraverso le donazioni, senza alcun aiuto da parte dell’industria delle corse irlandese o di altre associazioni.
Siamo orgogliosi di questo, perché abbiamo mostrato nei fatti che il nostro progetto è realistico: combattere l’industria e i galguero, salvare i cani, aiutare chi è in prima fila dove i levrieri vengono sfruttati, maltrattati e uccisi, mantenendo la nostra indipendenza dall’industria delle corse e senza fare i venditori di prodotti per cani.
E dobbiamo aggiungere che nessuno di noi soci riceve alcun rimborso per le attività che svolge all’interno dell’associazione.
Di questo desidero ringraziare innanzitutto tutti i soci, che sono entrato in quest’associazione non per esprimere personalismi o per recitare ruoli pietistici o grotteschi di salvatori dei levrieri, ma per dare un aiuto concreto e di valore al perseguimento degli obiettivi della nostra associazione, sapendo fare lavoro di squadra.
Desidero poi ringraziare tutti voi adottanti e sostenitori, per tutto l’aiuto che ci stando dando, nel far conoscere il lavoro e gli scopi di Pet levrieri, nelle adozioni, nel progetto fostering, nel partecipare alle iniziative, nelle donazioni, nel mettere al servizio della causa i vostri talenti e tempo.
Aiuto che ci ha consentito di raggiungere tutti questi obiettivi nel 2020.
SENZA LE DONAZIONI DI VOI TUTTI, donazioni che si esprimono anche attraverso le quote associative, SENZA LE DONAZIONI DI ADOTTANTI, AMICI E PARTNER, che decidono di aiutare e credere nella nostra associazione, non avremmo potuto realizzare tutto questo negli anni e non potremmo continuare a farlo.
Il nostro obiettivo e impegno per l’anno 2021 è aumentare il nostro aiuto ai rifugi e ai gruppi e associazioni antiracing, perché noi siamo nelle retrovie di un fronte dove altri si muovono tra mille difficoltà quotidiane.
Sono certa che il vostro sostegno non mancherà.
Un grazie di cuore a tutti voi.
Stefania Traini
presidente Pet levrieri