Al rifugio di Pechino con i cani salvati dal mercato della carne.
Pubblichiamo alcuni scatti che raccontano la giornata che abbiamo trascorso, io e Samantha, insieme a Catherine Madry presidente, ed Emelie, volontaria, di Levriers En Détresse Led hanno trascorso presso il rifugio di Pechino, diretto a Yun Xiao DoeDoe, che accoglie e si prende cura dei levrieri e dei cani, salvati dal mercato della carne.
E’ stata una giornata molto intensa di emozioni e molto istruttiva. E’ stato bello incontrare i volontari che si si occupano dei cani con grande amorevolezza, e in un rapporto di grande condivisione della quotidianità.
Il rifugio è molto bello: è un piccolo villaggio, immerso nel verde.
I cani sono alloggiati in piccoli gruppi in kennel, composti da una casetta rialzata in legno, e da un piccolo giardino. I cani trascorrono l’intera giornata in compagnia dei volontari. La struttura ha molto spazi verdi, diversi giochi e ampia possibilità di perlustrazione e di gioco con gli elementi naturali della natura.
Durante il giorno i cani vengono fatti uscire dai rispettivi kennel in gruppi armoniosi, ma fatti di cani anche di diverse razze, età e sesso, e hanno la possibilità di muoversi liberamente per l’intero perimetro del rifugio, di perlustrare, correre, interagire fra loro e con gli umani e di giocare. Possono accedere a tutti gli ambienti del rifugio e partecipano a diverse attività degli umani. Veramente un microcosmo protettivo e ricco di esperienze positive di vita per ciascuno di questi cani.
E’ un rifugio e come tale deve essere un luogo temporaneo di vita in vista dell’adozione, ma sicuramente offre a ciascuno di questi cani l’occasione di tante esperienze positive, che li aiutano a superare il terribile passato da cui provengono, fatto di sfruttamento, maltrattamento e di morte scampata per un pelo.
Un grazie speciale al rifugio cinese e alla referente Yun Xiao DoeDoe, a Candy Cane Rescue e a tutti gli attivisti cinesi che si battono ogni giorno con coraggio, passione e serietà per salvare i greyhound e i cani in generale dal mercato della carne e per ottenere cambiamenti culturali e leggi che tutelino i cani in Cina. Grazie a tutti voi, amici vicini e lontani, che avete seguito il viaggio di ARCHIE, ROSIE E SAM, avete tifato per loro, ci avete fatto sentire sostenuti.
Ora vi chiediamo di continuare a tifare per loro aiutandoci a trovare loro una FAMIGLIA PER SEMPRE.
Grazie di cuore
Stefania Traini
presidente Pet levrieri
Tags: adotta galgo, adotta un levriero, adozione, adozione galgo, adozione greyhound, adozione levrieri, adozione levriero, antiracing, caccia, cani, Canidrome, Cina, corse, galgo, gioco d'azzardo, greyhound, greyhound racing, Irlanda, levrieri, levriero, lurcher, Macau, pet levrieri, salvare levrieri, Spagna, UK