Levrieri Cinesi
Prince, King e Phoebe sono tre greyhound rescue, ma non vengono dall’Irlanda né dalla Gran Bretagna. Prince, King e Phoebe vengono da molto lontano, dalla Cina, sono scampati alla morte dopo una vita di maltrattamento. Sono arrivati in Italia il 10 dicembre scorso tramite la nostra associazione e ora sono amati e coccolati nelle loro famiglie adottive.
King e Prince sono stati salvati da attivisti cinesi mentre in un furgone pieno zeppo di altri cani venivano portati al macello.
Le loro condizioni erano molto precarie; anche noi, abituati a immagini e video forti provenienti da paesi come la Spagna o l’Argentina abbiamo fatto fatica a guardare i video che documentano il loro salvataggio.
Phoebe è stata allevata in Cina e sfruttata come fattrice fino allo sfinimento. Poi è stata venduta per il mercato della carne.
Noi come associazione abbiamo deciso di scendere in campo anche in difesa dei greyhound cinesi, salvati dalle corse illegali, la caccia e la riproduzione e il mercato della carne di cane.
Come molti sanno in alcune regioni della Cina è diffuso il consumo di carne di cane e peraltro il trattamento riservato ai cani che finiscono in questo giro è veramente abominevole e indegno, ancor prima che vengano macellati.
Tuttavia ci sono molte persone che si battono attivamente per salvare i cani destinati al consumo di carne e per cambiare la situazione: a loro va la nostra stima, il nostro rispetto e nei limiti del possibile il nostro aiuto.
Prince, King e Phoebe arriveranno dunque in Italia, grazie a persone come queste e grazie a Kerry Elliman e al rifugio di Candy Cane Rescue, che si sono attivati da tempo per investigare e far conoscere quello che accade ai greyhound in Cina e e per cercare di offrire un’opportunità di vita decente a questi e altri greyhound.
Le prove e i dati che via via stanno emergendo sullo sfruttamento di greyhound in Cina nel Shanghai Wild Animal Park, per le corse illegali, la caccia e la riproduzione, delineano un quadro alquanto negativo di terribile sfruttamento e maltrattamento e di un vero e proprio traffico di greyhound dall’Australia e dall’Irlanda e UK alla Cina.
Soprattutto si sono ottenute prove dell’esportazione di greyhound irlandesi in Cina, contrariamente a quanto l’IGB sostiene e dichiara.
Sono stati esportati negli anni non soltanto greyhound non competitivi, ma anche ex campioni.
I greyhound irlandesi dalle linee di sangue più pregiate sono venerati come i migliori al mondo e molto richiesti da una nuova generazione di allevatori e proprietari cinesi.
Una quota di questi greyhound finisce nel mercato della carne di cane, quando non può essere più essere sfruttato per altro.
Prince, King e Phoebe sono ora salvi! Ma tanti altri levrieri finiscono ogni settimana nel mercato della carne, facendo una morte orribile.
A giugno torneremo in Cina e porteremo in Italia sani e salvi altre tre levrieri: Rosie, Archie e Sam.
Nel contempo il nostro impegno per i tanti greyhound finiti in Cina non si fermerà qui, ma continueremo ad aiutare a molti livelli, sia nella lotta contro l’esportazione di greyhound Irlandesi dall’Europa al sud-est asiatico, sia sul piano dell’informazione e della sensibilizzazione e delle iniziative civili e politiche, nonché della collaborazione con l’attivismo locale cinese contro lo sfruttamento dei levrieri, sia infine trovando casa in Italia ad altri greyhound cinesi salvati.
Siate con noi anche in questa altra battaglia in difesa dei levrieri. Il vostro aiuto è importante! Seguiteci, fate sapere, aderite alle iniziative per i greyhound cinesi e se potete donate con causale “greyhound cinesi” tramite questo link:
Inserire LINK A DONAZIONI