fbpx

Il mio foster

Emanuel piccola trappola pelosa

Ho deciso di avvicinarmi al Foster perché credo che essere solo adottante non faccia per me, un osservatore passivo che non vuole fare la differenza avrebbe ridotto la stima che ho per me stesso e non avrebbe aiutato i levrieri, perché quello che faccio è per loro non per altro.   Compilo […]

Donare Amore

Un paio di anni fa, un’amica mi parlò di un’associazione antiracing e anticaccia, Pet Levrieri, che si occupa anche di portare in italia levrieri salvati da morte certa e di farli adottare, e mi invitò all’ arrivo di 19 Greyhound e Lurcher; è impossibile descrivere a parole la quantità ed entità delle emozioni che […]

Il foster di Phoebe.

Il mio regalo di Natale più prezioso. Fare un foster: aiutare un cane a scoprire un nuovo mondo fino a ieri a lui sconosciuto. Ora, aggiungo io, aiutare gli umani ad essere più felici e in pace con il mondo. È questo che mi sta trasmettendo il foster di Phoebe, […]

Chicana tra lacrime e sorrisi.

“Non piangere perché è finita, sorridi perché è accaduto.”   Il foster è gioia e dolore, sacrifici e soddisfazioni, amore e distacco…insomma, un turbinio di emozioni contrastanti e travolgenti. Ma andiamo con ordine. Marzo 2017, il nostro primo foster, un disastro completo: è arrivata Zamorana, una galga fantasma, uno scheletro […]

MANCHA E IL CAMBIAMENTO.

Gli incontri che ti cambiano la vita nell’ambito del Progetto Fostering. Mancha è cambiato tantissimo da quando è arrivato in Italia il 27 maggio scorso. A poco a poco, in punta di piedi, con le zampe tremanti, ma sempre animato da una grande voglia di farcela, di tornare a fidarsi […]

I miei foster

In Italia, quando qualcuno tiene in casa un cane bisognoso e in cerca di adozione, si usa un termine orrendo, stallo, che paragona un’esperienza incredibile e fondamentale a qualcosa di poco positivo. Lo stallo è per definizione una situazione in cui non si va né avanti né indietro, una specie […]

Il nostro primo foster…BABADOOK

Ringraziamo Elena e famiglia per aver ospitato ed amato Babadook fino al giorno della sua adozione, e per questa bella testimonianza sul progetto foster! “Irlanda- Italia: un incontro speciale…” Abbiamo avuto l’occasione di conoscere Babadook al rifugio irlandese di Limerick (LAW) a luglio durante la nostra vacanza in Irlanda. Il […]

Raccontaci ‘Il mio foster’

Ciao, hai fatto un foster ? Ci aiuti a far conoscere il progetto raccontandoci la tua storia da pubblicare poi nella sezione “il mio foster” ? Mandaci la tua testimonianza e se vuoi qualche foto all’indirizzo mail [email protected] Se vuoi leggere le altre storie clicca qui su Foster oppure se vuoi […]

Buona vita a te Pud.

Domani Pud andrà nella sua nuova famiglia e devo confessare che lo stato d’animo prevalente è una certa malinconia, forse con una punta di tristezza. So che poi passerà, come è successo con Womble, Rose, Tamara, Tilly, Casper, per fare qualche nome, tutti compagni di un pezzo di strada che […]

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×