fbpx

Greyhounds rescued from João Moura’s abuses have been all adopted

The 17 survivors, who were confiscated 6 months ago from corrida knight (in an advanced state of malnutrition and with several connected diseases), are now completely healed and were delivered to 14 adopters.

“Pita” (wearing a red harness in the pic) was nearly dead. Now she is unrecognizable and she is always with her inseparable friend “Evita” (on the back). 

 

Nobody would have had bet in such a happy ending.

Just remember that on the 19th of February GNR confiscated 18 hounds from torero João Moura: they were kept in his farm in Monforte (Portalegre). Due to their  terrible condition, one of the bitches died the next day. She was so sick and fragile that she couldn’t even stand up, so, to end her suffering, a vet had to put her to sleep.

But right after six months from this scenario (the images of the skeletal dogs went viral and shocked all the Country), a reliable source referred to VISÃO that the 17 survivor hounds have completely healed and were all adopted, after an accurate selection of the new owners.

After the confiscation, three organizations (Katefriends, a Oeiras, O Cantinho da Milú, a Setúbal, e APA-Association for the Protection of Animals, a Torres Vedras) were entrusted with the care of the 17 greyhounds. The reality they had to deal with was more serious than expected. In addition to malnutrition, the dogs suffered from many diseases: leishmaniasis, ticks fever, anemia, liver deficit, parasites, wounds on paws, rotten tails.

When “Baileys” was confiscated, she had fever, anemia and her livers were in a bad state. Now she is a wonderful dog.

Baileys and Pita were the ones in the most serious state. They were lying between life and death and now they are beautiful, majestic and happy with their new families, as  you can see in the pictures.

The greyhounds that had shown a stronger relationship were adopted together.

Pita indeed was adopted with her friend Evita, as well as Jasmin and Violeta and Boris and Natasha.

Cantinho da Milú is still entrusted with the care of three of these hounds, because they are doing a therapy to heal from an aggressive bacteria that attacks the skin. But Phoenix, Anubis e Rednose will soon be joining their new homes.

@Petlevrieri

Articolo originale

https://visao.sapo.pt/atualidade/2020-08-21-galgos-resgatados-a-joao-moura-ja-foram-todos-adotados

Tags: , , , ,

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×