fbpx

IT’S BEEN A GREAT YEAR FOR THE GREYHOUNDS – HAPPY HOLIDAYS FROM US ALL!

Another year comes to a close: in just a few days, after Christmas, we will be starting to turn the pages of a new calendar.

This last year has been intense: the 550 Macau greyhounds are no longer at the Canidrome but have found homes in what was the most impressive international adoption operation ever realised; in Ireland, the RTÉ documentary Greyhounds: Running For Their Lives, shown on prime time TV as part of the RTÉ Investigates  series, showed inequivocably the sad reality of racing greyhounds and marked a point of no return in the crisis of the racing industry; in the UK the decision was taken to close the oldest British track, Belle Vue in Manchester, built in 1926; in Florida the law banning greyhound racing passed in November 2018 is being fulfilled; in Australia the compulsory muzzling law for pet greyhounds has been abolished; and in Chile the fight continues to pass a law banning dog racing, along the lines of what has already been achieved in Argentina and Uruguay.

These are important results, which give us hope for the next campaigns and for those already launched, like the international campaign Save the Greyhounds and Galgos of Portugal, which has just begun.

These were not easy victories, nor the result of a change of heart on the part of the racing industry, but the conclusion of long drawn out years of struggle on the part of the greyhounds’ real friends, those who have made a serious commitment to ending the exploitation of these dogs.

For us at Pet Levrieri it has been a busy year, with an incredible  surge in the number of rehomed dogs: over 260, of which 61 came from Macau. Four more Macau greyhounds will be arriving in Italy on the 16th January 2020. Our commitment to the anti racing movement is as strong as ever and the number of our members has risen consistently: we now have more than 130 associate members.

Naturally there have been difficult times too: some of our four-legged friends are no longer with us, and will not be enjoying the festivities with us this year. Our thoughts are with them, and with all of those deprived of a decent life due to human cruelty, but alongside the sadness there is also a promise for the future: to renew our commitment to end their suffering.

We wish a Merry Christmas and a Happy New Year to all our associate members, our adoptive families and all the friends and supporters of Pet Levrieri, in Italy and abroad.

Special thoughts and good wishes go to our friends in the anti racing and anti hunting rescues who work in the front line, amidst great difficulties, in the places where greyhounds, lurchers and galgos are exploited and killed. To all of them we send our heartfelt thanks for everything they have done and will continue to do every day to help these dogs and to put an end to their suffering and exploitation.

And finally, Merry Christmas and a Happy New Year to all those who fight for the protection and rights of dogs and animals in general, anywhere in the world.

Happy Christmas from us all at Pet Levrieri!

Stefania Traini
President of Pet Levrieri 

 

Tags: , , , , , , , ,

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×