fbpx

How to help

NOW IS THE TIME TO HELP THE MACAU GREYHOUNDS!

The time of the Canidrome is now over.  In July it closed forever and it was a great day for those who love greyhounds and all animals, and who want the world to be a better and more civilised place. 

Some of the dogs that had been rescued by the Canidrome before its closure have been picked up by Anima and are now safe at the Anima refuge, which is wholly responsible for their care and all of their costs. All the other dogs, who are currently still housed at the Canidrome  premises,  are now under the direct supervision of Anima. The building’s running costs are being paid for by its previous management, and the veterinary and sterilisation costs of the dogs at the Canidrome are being met by the Macau health authorities.

A great rehoming plan is currently being finalised, aiming to give all the dogs a new life in countries where animal rights are respected. Everything is being prepared so that this great international rehoming project  – possibly the largest and most complex ever attempted – can be realised as soon as possible. A network of refuges and organisations  in countries around the world is preparing to welcome the dogs, take care of them and find homes for them.

Therefore we ask all those who love greyhounds and other animals and who believe in justice and compassion to make a donation, to help Anima manage all the stages of the process of transporting the dogs to the countries where they will find their forever homes, including  relative expenses prior to adoption in the destination countries.

We cannot yet specify the exact sum required, but we know that the costs are likely to be very high.

You can donate in many ways:

– from this page using the Donor box
– by joining the international fundraising on GoFundMe:
https://www.gofundme.com/helptheMacauGreyhounds

The donations by GoFundMe will be handled directly by Anima Macau, exclusively for the Macau greyhounds.



All funds in excess of requirements will be allocated to refuges and organisations  with charitable status working to rescue greyhounds from the racing industry, and from the dog meat trade in China.

The donations by the Donor box will be handled directly by Pet levrieri, exclusively for the Macau greyhounds that will be transported and adopted in Italy
Thank you!

Stefania Traini
president of Pet levrieri Onlus

NB – We chose the Gofundme platform for this Appeal in order to guarantee maximum transparency in the process of fundraising, as everyone can see in real time how much has been raised so far. The total amount raised so far can be viewed on the Gofundme appeal page.  A percentage of about 8% will need to be deducted from this as per the requirement of the Gofundme platform. All the documentation related to the transfers will be published.
Pet Levrieri Onlus would also like to make it very clear that any expenses required for the Macau greyhounds that will be reserved for adoption in Italy will be entirely covered by its own funds or by donations specifically raised for that purpose, and NOT from the donations collected via the Gofundme appeal. All the money that has been raised by direct donations to Pet Levrieri for the Macau greyhounds and which is not used in Italy will be donated to Anima Macau to support the international campaign.
In conclusion, please note that the donations for the Macau greyhounds collected by Pet Levrieri Onlus via the Gofundme appeal will be managed through a current account for the exclusive use of the Save the Macau Greyhounds campaign and NOT though our organisation’s general account. This is in order to guarantee total transparency, as is our custom.
 
Calendario da Tavolo

Calendario da Tavolo

Years: 2019
Dimensions: 14,8 x 10,5

Donate 75 euros and more and receive the table calendar.

T-Shirt

T-Shirt

Neckline: round
Sleeves: court
Color: black
Sizes available: s – m – l – xl – xxl

Donate 100 euros or more and receive the campaign T-shirt.

Kway

Kway

Closure: with zip
Sleeves: long
Color: black
Sizes available: s – m – l – xl – xxl

Donate 150 euros or more and receive the countryside kway.

Felpa

Felpa

Closure: with zip
Sleeves: long
Color: black
Sizes available: s – m – l – xl – xxl

Donate 200 euros or more and receive the campaign sweatshirt.

Felpa + Calendario da Tavolo

Felpa + Calendario da Tavolo

SWEATS sizes available: s – m – l – xl – xxl
CALENDAR 2019 dimensions: 14.8 x 10.5

Donate 300 euros or more and receive the sweatshirt and table calendar.

FELPA + kway + calendario da tavolo

FELPA + kway + calendario da tavolo

FELPA and KWAY sizes available: s – m – l – xl – xxl
CALENDAR 2019 dimensions: 14.8 x 10.5

Donate 400 euros or more and receive the sweatshirt, kway and table calendar.

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×