fbpx

Please sign and share ‘Stop the Export of Irish Greyhounds to Pakistan’ by Ban Bloodsports

Video footage has emerged which confirms the deplorable conditions which Irish greyhounds are forced to endure when exported to Pakistan.

In the disturbing video, greyhounds can be seen confined in dirty, underground cages at a kennel in Pakistan. Among the dogs which have ended up there are Irish greyhounds Shilos Blaze (previously owned by a greyhound breeder in County Kerry), Gurteen Time (previously used in hare coursing in County Cork), Tullig Light (last raced in Tralee in December 2008) and Coolree Boom (last raced in Youghal on 7th October 2013). A video on the Irish Greyhound Board website shows Coolree Boom finishing in last position in her final race in Ireland.

Shame on the greyhound owners and breeders who continue to export greyhounds to Pakistan, a country where horrendous animal cruelty occurs. Shame on the Irish and UK Governments for failing to act to stop the exports.

There are growing calls for a ban on exports to Pakistan. Read more: 
Irish greyhounds in deplorable conditions in Pakistan

Video footage has emerged which confirms the deplorable conditions which Irish greyhounds are forced to endure when exported to Pakistan.In the disturbing video, greyhounds can be seen confined in dirty, underground cages at a kennel in Pakistan. Among the dogs which have ended up there are Irish greyhounds Shilos Blaze (previously owned by a greyhound breeder in County Kerry), Gurteen Time (previously used in hare coursing in County Cork), Tullig Light (last raced in Tralee in December 2008) and Coolree Boom (last raced in Youghal on 7th October 2013). A video on the Irish Greyhound Board website shows Coolree Boom finishing in last position in her final race in Ireland.Shame on the greyhound owners and breeders who continue to export greyhounds to Pakistan, a country where horrendous animal cruelty occurs. Shame on the Irish and UK Governments for failing to act to stop the exports.There are growing calls for a ban on exports to Pakistan. Highlighting the plight of Irish dogs who end up in the Asian country, animal protection group CAGED Nationwide has stated: "Irish greyhounds bred for the racing industry are being forced to travel thousands of miles to countries where there are no welfare laws. Around 80 per cent of dogs are sent to the UK from Ireland, but many are later transported to countries like Pakistan where there are no animal welfare laws whatsoever to protect them from suffering and death."According to Cork Dog Action Welfare Group, the Irish Greyhound Board held an international sale at Shelbourne Park last August where 117 greyhounds went on sale – "Buyers from around the world attended these sales, so once again some of our Irish greyhounds may end in countries such as China, Pakistan & Spain, all recognised for their cruel treatment of animals."Kerry Elliman of Birmingham Greyhound Protection has also condemned the exports, saying that a contact in Pakistan told her that it's "dreadful for the dogs there, it's always mega hot, there's no animal protection laws, no rehoming programs and not many vets and the ones that are out there are hours away." He told her he has seen greyhounds "starved to death at the end of their careers".URGENT ACTION ALERTMake a special effort to attend the "End Greyhound Exports" protest on Tuesday 18th July, 11am to 4pm outside the Department of Agriculture, Kildare Street, Dublin https://www.facebook.com/events/246118319226189Join us in urging the Irish Government to ban the exports and save greyhounds from hellholes in Pakistan, China and other countries with little or no animal welfare laws.Contact Taoiseach (Prime Minister) Leo Varadkar now.Taoiseach Leo Varadkar Department of the Taoiseach, Government Buildings, Upper Merrion St, Dublin 2 Telephone: +353 (0)1-6194020 Email: taoiseach@taoiseach.gov.ie, leo.varadkar@oireachtas.ie, frances.fitzgerald@oir.ie Tweet to: @campaignforLeo Leave a comment on Facebook: https://www.facebook.com/campaignforleo/Michael Creed TDMinister for AgricultureKildare Street, Dublin 2.Email: michael.creed@oir.ieTel: +353 (0)1-607 2000 or LoCall 1890-200510.Leave a comment on Facebook: https://www.facebook.com/michaelcreedtdTweet to: @creedcnwSign and share the petition – Stop the Export of Irish Greyhounds to Pakistanhttps://www.change.org/p/stop-the-export-of-irish-greyhounds-to-pakistan

تم نشره بواسطة ‏‎Ban Bloodsports‎‏ في 9 يوليو، 2017

Please sign and share the petition, link below, from Irish Council Against Blood Sports (Ban Bloodsports) https://www.change.org/p/stop-the-export-of-irish-greyhounds-to-pakistan

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×