fbpx

Codiv-19 – it is imperative to shut down greyhound racing today!

 

(full and integral post)

Disgraceful scenes at Cork’s Curraheen Park greyhound stadium yesterday (21 March 2020) as track staff and owners/trainers continue to ignore official government advice to stay at least 2 metres away from each other.

Despite the fact that the trackside stands are virtually empty, individuals can be seen disregarding social distancing guidelines and watching races shoulder-to-shoulder.

See images at: https://flic.kr/s/aHsmM7xaT1

The Irish Council Against Blood Sports is calling on Taoiseach Leo Varadkar and Health Minister Simon Harris to act in the interests of public safety and immediately shut down all greyhound tracks.

Video footage posted on the Irish Greyhound Board [IGB] website clearly shows track staff and greyhound owners at Curraheen Park and other tracks around the country failing to heed Coronavirus (COVID-19) guidelines.

The IGB appears to be trying to hide footage of the moment greyhound trainers simultaneously rush in to retrieve dogs after races have ended. In most cases, the video unusually pans away swiftly before this can be seen. But in some cases – for example at Longford track – up to six greyhound owners or trainers can be seen crowding in together to grab the dogs.

In a statement on Monday, the IGB claimed that “social distancing [would] be fully observed at all times”, adding that “this is a critical measure to be observed by all”. From the evidence on its own website, this is clearly not being observed.

The IGB claims that “our approach at this time is to continue to support the greyhound community whilst managing risks in accordance with the latest guidance from Government/HSE”.

Official Government/HSE guidance clearly states: “Avoid close contact with people – keep a distance of 2 metres (6.5 feet) between you and others”

In an letter to Taoiseach Leo Varadkar and Minister Harris, ICABS stated: “This cannot be allowed to continue. In the interests of public safety and doing everything possible to slow the spread of COVID 19, it is imperative for you to shut down greyhound racing today.”

 

Find out more about Coronavirus (COVID-19) and how you can protect yourself

https://www2.hse.ie/coronavirus/

 

ACTION ALERT

Join us in urging the government to immediately close greyhound tracks

Taoiseach Leo Varadkar
Government Buildings,
Upper Merrion St, Dublin 2
Telephone: 01-619 4020
Email: [email protected]; [email protected]; [email protected]
Tweet to: http://www.twitter.com/@LeoVaradkar
Leave a comment on Facebook:
https://www.facebook.com/LeoVaradkar

Simon Harris, TD
Minister for Health
Phone: 01-6354000
Email: [email protected]
Leave a comment on Facebook: https://www.facebook.com/DeputySimonHarris
Tweet: https://twitter.com/SimonHarrisTD

Michael Creed TD
Minister for Agriculture
Kildare Street, Dublin 2.
Email: [email protected]
Tel: +353 (0)1-607 2000 or LoCall 1890-200510.
Leave a comment on Facebook: https://www.facebook.com/michaelcreedtd
Tweet to: @creedcnw

 

STOP THE STATE FUNDING FOR GREYHOUND RACING

Another €16.8 million of scarce public funds has been approved for greyhound racing for 2020. Since 2001, greyhound racing has received more than a quarter of a billion euros of taxpayers’ money. Please contact your local TDs and demand that they vote against this funding. Visit the Oireachtas website for contact details for TDs https://www.oireachtas.ie/en/members/tds/…

Urge the leaders of Fine Gael and Fianna Fail (who back the grants every year) to stop the funding and redirect the money to the many worthy causes crying out for funding.

Leo Varadkar
Leader, Fine Gael
Telephone: 01-619 4020
Email: [email protected]; [email protected]; [email protected]
Tweet to: http://www.twitter.com/@LeoVaradkar
Leave a comment on Facebook: https://www.facebook.com/LeoVaradkar

Micheál Martin
Leader, Fianna Fail
Email: [email protected]
Phone: 021-432 0088
Leave a comment on Facebook:
https://www.facebook.com/michealmartintd/
Twitter: http://www.twitter.com/@MichealMartinTD

Please sign and share petitions

Irish Government: Stop Giving Millions of Euro to Cruel Greyhound Industry
https://www.change.org/p/irish-government-stop-giving-milli…

Stop supporting the cruel greyhound industry
https://www.change.org/p/stop-supporting-the-cruel-greyhoun…

Ban Blood Sports in Ireland Now
https://www.change.org/petitions/ban-blood-sports-in-ireland

Ireland – Ban cruel hare coursing
www.change.org/p/ireland-ban-cruel-hare-coursing

GAA: Stop club fundraisers at greyhound tracks
https://www.change.org/p/gaa-stop-club-fundraisers-at-greyh…

Tell Gain Pet Nutrition to Stop Sponsoring Greyhound Racing
https://www.change.org/p/jimtracy-glanbia-ie-tell-gain-pet-…

© Rights reserved

Source: Ban Bloodsports

Link: https://www.facebook.com/463547953760768/posts/2803598213089052/?d=n

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×