fbpx

Emergenza Covid-19

LE LISTE DEI CANI PER I QUATTRO TRASPORTI PIANIFICATI

Pubblichiamo le liste dei galgo e dei greyhound e lurcher per i quattro trasporti. Tenete conto che le liste potrebbero variare fino all’ultimo istante prima della partenza per ragioni normative, organizzative o sanitarie.  Ovviamente noi faremo tutto il possibile per mantenerle invariate. I cani arriveranno presso il canile Fusi di […]

Appello al governo delle principali associazioni animaliste per la RIPRESA DELLE ADOZIONI di cani e gatti

Esprimiamo pieno supporto e apprezzamento per l’iniziativa congiunta che Animalisti Italiani, Enpa, Lav, Leidaa, Lndc e Oipa hanno intrapreso inviando un appello al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, e al Direttore Generale Sanità animale – Ministero della Salute, in cui richiedono un intervento istituzionale urgente per consentire la riprese delle […]

GRAZIE! LA VOSTRA GENEROSITA’ CI COMMUOVE!

  Abbiamo raggiunto 10.000 euro di donazioni raccolte per aiutare i rifugi irlandesi e spagnoli nell’emergenza sanitaria internazionale COVID-19.   Grazie a tutti voi che avete donato, grazie per la vostra generosità e per la solidarietà che state dimostrando in un periodo in cui tantissimi di voi si stanno confrontando […]

Aggiornamenti sui TRASPORTI PIANIFICATI DEI GREY, GALGO E LURCHER

Carissimi soci, adottanti e sostenitori, Spero che tutti voi e i vostri cari stiate bene. Come promessovi nella precedente comunicazione del 13 marzo, a nome mio e del Consiglio direttivo sono ad aggiornarvi in merito all’emergenza COVID-19 e al blocco dei trasporti dei cani a livello nazionale e internazionale. Fermo […]

AIUTIAMO I RIFUGI IRLANDESI E SPAGNOLI- Emergenza Covid-19

A causa dell’emergenza Covid-19 i rifugi con cui collaboriamo, Limerick Animal Welfare, Galway SPCA e Scooby Protectora sono chiusi; dunque le attività di adozione sono ferme e anche quelle di accoglienza dei nuovi cani. Anche le donazioni sono in calo: gli shop dei rifugi irlandesi (le charity hanno degli shop […]

Pet Levrieri e il progetto IO RESTO IN CANILE di VideoAdozioni

Bellissimo progetto “IO RESTO IN CANILE” lanciato dal programma #Videoadozioni per aiutare ?i rifugi e i canili ?durante l’emergenza #Covid19 tramite le adozioni a distanza e le donazioni. In questa puntata uno spazio dedicato anche a Pet levrieri Onlus e alla raccolta fondi che stiamo facendo per aiutare i rifugi irlandesi di […]

L’appello antiracing al British Greyhound Racing Fund Salvaguardare la vita dei grey in UK durante l’emergenza Covid-19

Come associazione abbiamo sottoscritto, insieme ad altri gruppi antiracing, questo appello al Consiglio di Amministrazione del British Greyhound Racing Fund, affinché rilasci i fondi necessari affinché nessun greyhound nei kennel dei trainer venga soppresso per motivi economici durante la sospensione delle corse commerciali per l’emergenza Covid-19. L’appello è stato promosso dal gruppo antiracing […]

Isolati, ma non soli – Lo yoga

ISOLATI, MA NON SOLI “Se praticato correttamente e con costanza, in breve tempo potremo notare che lo yoga ci porta degli effettivi benefici. Alcuni esempi: Aiuta a gestire lo stress quotidiano (vedi foto) Riduce l’ansia, gli attacchi di panico e la depressione (vedi foto) Ci permette di essere più lucidi […]

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×