MAI COSI’ VICINI NONOSTANTE LA DISTANZA
Venti greyhound e lurcher finalmente a casa. Ed è soltanto il primo viaggio. Il prossimo è per i Galgo.
“Oggi sabato 16 maggio è stata una giornata eccezionale nell’eccezionalità del periodo che stiamo vivendo. Una giornata piena di gioia e di belle emozioni, che ci rimarranno per sempre nel cuore”.
Così Stefania Traini, Presidente di Pet Levrieri, ha commentato la grande impresa compiuta e andata a buon fine sabato 16 maggio. 20 greyhound e lurcher, salvati e accuditi in questi mesi dai rifugi irlandesi Limerick Animal Welfare (LAW) e GalwaySPCA, con i quali l’associazione collabora, sono finalmente arrivati in Italia e sono stati consegnati alle loro famiglie adottive.
E’ stato un grande traguardo raggiunto visto il momento e l’emergenza sanitaria legata al Covid-19. I 20 levrieri attendevano, a causa del lockdown, dalla fine del mese di febbraio di poter lasciare l’Irlanda e raggiungere le rispettive famiglie attraverso un trasporto internazionale autorizzato. Un piano complesso e difficile quello realizzato da Pet Levrieri rispettando i vincoli normativi e le autorizzazioni dei tre paesi coinvolti, Italia, Francia e Irlanda, e nella massima sicurezza e rispetto per la salute delle persone e dei cani.
Ha richiesto un lavoro pianificato, certosino, delicato e scrupoloso per ottenere tutte le condizioni e le autorizzazioni idonee, ed è stato l’esito di un grandissimo lavoro di squadra, che ha coinvolto i soci di Pet Levrieri e tutti i partner: i rifugi, la ditta di trasporti, le autorità sanitarie competenti, la struttura di destinazione, le famiglie adottive, le associazioni slovene e croate, la rete delle famiglie foster.
Il trasporto, l’arrivo in Italia e la consegna alle famiglie si sono svolti secondo un rigoroso protocollo di sicurezza come previsto dal DPCM del 26 aprile 2020, rispettando rigorosamente le misure del distanziamento sociale, le misure igienico-sanitarie per le persone e i materiali, il divieto di assembramento e le restrizioni sugli spostamenti.
E non è finita qua. I levrieri in attesa di raggiungere, dall’Irlanda e dalla Spagna, le famiglie adottive erano in tutto 82.
Ce ne sono ancora 62 che partiranno dai rispettivi rifugi secondo un piano ben studiato per raggiungere l’Italia e le loro famiglie adottive nelle prossime settimane. Il tutto si svolgerà ancora secondo un rigoroso protocollo di sicurezza, nel rispetto pieno della normativa vigente in materia di emergenza sanitaria internazionale COVID-19. Desideriamo ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato a rendere possibile tutto ciò.
I ringraziamenti sembrano quasi un rito, e invece, sono, e in una giornata come quella di sabato in modo speciale, un doveroso e sentito riconoscimento per chi ha permesso che queste 20 anime abbiano potuto iniziare la loro nuova vita.
E ora a poco a poco arriverà il turno delle altre 62.
La cosa ancor più meravigliosa è che gli 82 levrieri hanno tutti una famiglia adottiva.