Lettera a un futuro Animalista – Dario Martinelli
Il 20 febbraio verrà presentato il nuovo libro di Dario Martinelli dal titolo Lettera a un futuro animalista, edito da Mursia. Riprendendo il genere filosofico/pedagogico in cui si utilizza la figura retorica del bambino per affrontare determinati temi etici e morali (nella tradizione del Candide di Voltaire) e insieme quello epistolare (di cui un magnifico esempio è Lettera al padre di Kafka), Dario Martinelli scrivere una serie di lettere al figlio Elmis durante un arco di tempo che va dal compimento dei suoi sei mesi di vita fino ai tre anni e mezzo per parlargli e spiegargli le ragioni della scelta di un’educazione improntata ai valori dell’animalismo. Ogni lettera tocca e scandisce un momento particolare della crescita di Elmis, ad esempio la prima volta che ha pronunciato una parola o quella che si è alzato dritto sulle sue gambette, momento che diviene pretesto, di volta in volta, per affrontare uno dei tanti aspetti che riguardano la tematica dell’animalismo. Un testo toccante, illuminante, a tratti molto ironico e divertente e che non smette di far riflettere nemmeno un secondo. Venite a sentirne discutere l’autore stesso – che viene direttamente da Vilnius dove vive con la moglie ed Elmis – insieme a Rita Ciatti, a Roberto Marchesini e Michela Pettorali. Ore 17,00 presso l’università Roma Tre. Vi aspettiamo!
Tags: adozione greyhound, adozione levrieri, adozione levriero, animalismo, Dario Martinelli, Gallinae in Fabula, levrieri, levriero, pet levrieri, Roberto Marchesini