fbpx

Cultura cinofila: Eventi formativi

Tra Sentieri e Giochi. In collaborazione con Pet Levrieri.

EduCANE e SerenaMente Cane propongono TRA SENTIERI E GIOCHI: passeggiata educativa e esercizi di mobilità nei verdi campi sul sentiero de “I Cariggi” nel Parco “La Valletta”. Passeggiare col cane, seguendo i sentieri tra i campi, ammirare la bellezza della natura, ascoltare il silenzio ed il suono di ogni passo, […]

Dal parco in città con Pet Levrieri

EduCANE e SerenaMente Cane tornano con un nuovo appuntamento: DAL PARCO… IN CITTA! L’evento è dedicato a vivere la città a MISURA DI CANE: una rilassante passeggiata, partendo dal bellissimo parco di Monza e continuando in urbana, per camminare tra le vie del centro. Ci fermeremo per degli esercizi di […]

Introduzione al TTouch con la dott.ssa Cinzia Stefanini

Pet Levrieri propone e invita tutti i proprietari a questo seminario che si terrà il 3 febbraio 2019 presso la sala dell’associazione “Il Cerchio” di Carate Brianza (MB). Il seminario è teorico – pratico: verrano veicolate informazioni sulla pratica del TTouch sotto l’esperta guida della dott.ssa Cinzia Stefanini – Etologa […]

Life Mobility per divertirsi con i nostri cani

EduCANE e SerenaMente Cane propongono LIFE MOBILITY: mettiti alla prova insieme al tuo cane nello stimolante contesto del percorso vita a Fagnano Olona (VA).Tunnel, slalom, esercizi di equilibrio, coordinazione e flessibilità che vi aiuteranno a migliorare la comunicazione, a gestire il guinzaglio e a divertirvi insieme!! Elisabetta e Manuela, educatrici […]

Cotto e mangiato. Cucina casalinga per cani.

Un fantastico seminario in cui si parlerà di alimentazione casalinga per i nostri amici a quattro zampe. L’incontro verrà tenuto dalla dott.ssa Elena Garella, laureata in Scienze delle produzioni animali e dottorato di ricerca in alimentazione animale. Specialista in Pet Food Nutrition e Erboristeria canina con DNM Certification. Venti anni […]

Introduzione al Ttouch con Claudia Chinellato

“Difficile spiegare a parole cosa è il TTouch e quali innumerevoli benefici porta alla qualità della vita di tutta la famiglia” dice questo Claudia Chinellato, TTouch practitioner di I livello e educatrice cinofila. Il TTouch è un metodo di approccio e relazione con il cane che migliora la capacità di […]

Dog Trekking…si replica!

EduCANE e SerenaMente Cane propongono un suggestivo DogTrekking tra i sentieri della Val Ravella fino alla località Terz’Alpe (CO). Camminare è un esercizio per il corpo e per la mente e condividere questa esperienza con il nostro cane crea un legame unico e rafforza la relazione. Le mète che si […]

Lucciole e Plenilunio, una serata imperdibile!

    Con EduCANE e SerenaMente Cane una suggestiva passeggiata a 6 zampe percorrendo una parte del sentiero ciclopedonale Valle Olona (VA). A farci compagnia ci sarà la luna piena che, con tempo sereno, illuminerà i nostri passi senza bisogno di utilizzare torce. Inoltre lungo tutto il sentiero ci faranno […]

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×