Violazioni del regolamento sull’inseminazione artificiale nel mondo delle corse con i grey
A Marzo IGS (Irish Greyhound Spotlight) ha portato alla luce un famoso esempio di inseminazione artificiale nel mondo delle corse con i levrieri, spiegando come Top Honcho abbia generato ben 10.000 cuccioli.
Nonostante sia morto nel 2007, altri greyhound sono nati col suo seme nel 2013. Grazie a indagini più approfondite, si scopre che la regolamentazione per l’inseminazione artificiale emanata nel 2005 (Artificial Insemination of Greyhounds Regulations 2005) viene costantemente violata, nella parte in cui vieta di utilizzare il seme di un cane già morto, come nel caso di Top Honcho.
Il comma 11 della regolamentazione, “Idoneità di registrazione di una cucciolata concepita in Irlanda tramite inseminazione artificiale”, stabilisce che:
“Una cucciolata concepita in Irlanda per mezzo di inseminazione artificiale è idonea ad essere iscritta al registro ufficiale solo se: (e) sono soddisfatte le condizioni di cui ai punti 13 e 14
Il punto 14 “Morte di un cane da riproduzione” recita:
(3) Al termine del periodo di due anni, il seme congelato inutilizzato deve essere distrutto dal responsabile del centro in cui è conservato.
(4) Nessun greyhound, nè la sua progenie, può essere registrato se nato dall’utilizzo di seme congelato appartenente a un cane morto da più di due anni .
(5) Nessuna persona può legalmente eseguire, o essere coinvolto nell’esecuzione di una inseminazione artificiale se sa, o ragionevolmente può supporre, che il donatore del seme è deceduto da più di due anni.
Top Honcho, che negli anni ha generato più di 10.000 greyhound, morì nel 2007, ma cuccioli nati nel suo seme hanno continuato ad essere registrati persino nel 2013.
In una lettera del 2013 Pat Herbert, capo del settore regolamentazioni del Greyhound Board (IGB,Irish Greyhound Board), ha dichiarato che il consiglio sta considerando di estendere a 5 anni il limite finora fissato a 2.
Secondo una legge del 1958, il Consiglio, con l’accordo del Coursing Club e del Ministero dell’Agricoltura, può emanare regolamentazioni autonome in materia di inseminazione artificiale, anche se ciò non è ancora mai avvenuto nonostante siano stati fatti dei tentativi nel 2007 e 2008.
A giugno di quest’anno, il Ministro ha risposto a una domanda che specificatamente gli chiedeva cosa intendesse fare in materia, sostanzialmente chiamandosi fuori e demandando la decisione al Greyhound Board (il consiglio dell’Irish Greyhound Board) e all’Irish Coursing Club.
Riassumendo:
– nel 2005 viene emanata la Regolamentazione in materia di inseminazione artificiale ;
– nel 2007 si sono tenute alcune riunioni non ufficiali per modificare il punto 14, sull’uso di seme congelato da un individuo morto da più di due anni, senza però arrivare a una decisione .
– Nel 2008 l’Irish Greyhound Board si è trovato d’accordo con l’Irish Coursing Club nell’estendere il periodo a 5 anni, attendendo una conferma dal Ministro .
– Nel 2013 il Greyhound Board (IGB) ha ufficialmente informato che i passi procedurali per la modifica della legge da parte loro erano stati compiuti e rimanevano in attesa di approvazione dal Ministero .
– Nel 2014 il Ministero non concede l’approvazione e la legge del 2005 rimane in vigore.
Ma quanti cani, fino ad oggi, sono stati illegalmente usati dall’industria delle corse?
© Riproduzione riservata
Tags: antiracint, CAGED northwest @it, greyhound, greyhound racing, Greyt Exploitations @it, IGB, inseminazione artificiale, Irish Coursing Club., Irish Coursing Cub, Irish Greyhound Board @it, Irish Greyhound Spotlight, levrieri, levriero, Limerick Animal Welfare, Top Honcho