fbpx

VERGOGNOSO: Nessun dibattito parlamentare sulle ingenti sovvenzioni stanziate per l’ippica e il greyhound racing

“ASSOLUTAMENTE VERGOGNOSO”: Nessun dibattito sulle ingenti sovvenzioni stanziate per l’ippica e il greyhound racing

dalla pagina de Irish Council Against Blood Sports ICABS

Irlanda, 4 dicembre 2019  

“E’ ASSOLUTAMENTE VERGOGNOSO”: ieri il parlamentare e leader di RISE, Paul Murphy, ha obbiettato l’assenza di un dibattito sulla concessione di altri € 84 milioni di denaro dei contribuenti da destinare all’ippica e al greyhound racing: https://youtu.be/4MOZjQABEWw

“Ci opponiamo all’idea che approveremo, senza alcun dibattito in Parlamento, la consegna di € 17 milioni all’industria del greyhound racing”

ha dichiarato il deputato Murphy alla Camera.

“E’ assolutamente vergognoso, soprattutto considerando che normalmente c’è un dibattito, ma anche perché in questo stesso anno abbiamo visto il documentario di RTÉ Investigates che parla di 6.000 cani uccisi ogni anno. E del doping…”

Ha sottolineato come negli anni scorsi si siano sempre svolti dibattiti prima della votazione, affermando che

“c’è bisogno di un dibattito qui con coloro che sono a favore della sovvenzione di € 17 milioni (a favore dell’industria del racing), anziché destinarli alle organizzazioni per i disabili che ne hanno fortemente bisogno, o alla costruzione di 80 case popolari. Avremmo dovuto discuterne qui in aula”.

Il deputato Murphy (leader del partito RISE, Dublino sud occidentale), che fa parte dell’alleanza Solidarietà – le Persone prima del Profitto, è tra i 30 parlamentari che hanno ammirabilmente votato contro il finanziamento pubblico.

Purtroppo 83 deputati (soprattutto dei partiti Fine Gael, Fianna Fail e del partito laburista) hanno vergognosamente ignorato tutte le recenti rivelazioni sui maltrattamenti e le uccisioni di massa votando a favore del finanziamento, assicurandone l’approvazione. Hanno votato per i fondi nonostante fossero al corrente del fatto che i recenti sondaggi confermano come la maggioranza della popolazione voglia l’interruzione di questi ingenti contributi pubblici.

COME HANNO VOTATO I PARLAMENTARI                                        

Regolamentazione per l’Ippica e il Greyhound Racing 2019
https://www.oireachtas.ie/en/debates/debate/dail/2019-12-03/12/

Vergogna per questi 83 deputati che hanno votato a favore degli €84 milioni di contributi pubblici

Bobby Aylward, TD (Fianna Fáil)
Maria Bailey, TD (Fine Gael)
Seán Barrett, TD (Fine Gael)
John Brassil, TD (Fianna Fáil)
Declan Breathnach, TD (Fianna Fáil)
Pat Breen, TD (Fine Gael)
Colm Brophy, TD (Fine Gael)
Richard Bruton, TD (Fine Gael)
Joan Burton, TD (Labour Party)
Catherine Byrne, TD (Fine Gael)
Malcolm Byrne, TD (Fianna Fáil)
Jackie Cahill, TD (Fianna Fáil)
Dara Calleary, TD (Fianna Fáil)
Ciarán Cannon, TD (Fine Gael)
Joe Carey, TD (Fine Gael)
Pat Casey, TD (Fianna Fáil)
Jack Chambers, TD (Fianna Fáil)
Lisa Chambers, TD (Fianna Fáil)
Michael Collins, TD (Independent)
Niall Collins, TD (Fianna Fáil)
Marcella Corcoran Kennedy, TD (Fine Gael)
Barry Cowen, TD (Fianna Fáil)
Michael Creed, TD (Fine Gael)
John Curran, TD (Fianna Fáil)
Michael D’Arcy, TD (Fine Gael)
Pat Deering, TD (Fine Gael)
Regina Doherty, TD (Fine Gael)
Timmy Dooley, TD (Fianna Fáil)
Damien English, TD (Fine Gael)
Alan Farrell, TD (Fine Gael)
Michael Fitzmaurice, TD (Independent)
Peter Fitzpatrick, TD (Independent)
Sean Fleming, TD (Fianna Fáil)
Noel Grealish, TD (Independent)
John Halligan, TD (Independent)
Seán Haughey, TD (Fianna Fáil)
Danny Healy-Rae, TD (Independent)
Michael Healy-Rae, TD (Independent)
Martin Heydon, TD (Fine Gael)
Brendan Howlin, TD (Labour Party)
Heather Humphreys, TD (Fine Gael)
Paul Kehoe, TD (Fine Gael)
Seán Kyne, TD (Fine Gael)
John Lahart, TD (Fianna Fáil)
James Lawless, TD (Fianna Fáil)
Marc MacSharry, TD (Fianna Fáil)
Josepha Madigan, TD (Fine Gael)
Micheál Martin, TD (Fianna Fáil)
Charlie McConalogue, TD (Fianna Fáil)
Helen McEntee, TD (Fine Gael)
Michael McGrath, TD (Fianna Fáil)
Joe McHugh, TD (Fine Gael)
Tony McLoughlin, TD (Fine Gael)
Kevin Boxer Moran, TD (Independent)
Michael Moynihan, TD (Fianna Fáil)
Margaret Murphy O’Mahony, TD (Fianna Fáil)
Eoghan Murphy, TD (Fine Gael)
Denis Naughten, TD (Independent)
Hildegarde Naughton, TD (Fine Gael)
Tom Neville, TD (Fine Gael)
Carol Nolan, TD (Independent)
Darragh O’Brien, TD (Fianna Fáil)
Jim O’Callaghan, TD (Fianna Fáil)
Willie O’Dea, TD (Fianna Fáil)
Patrick O’Donovan, TD (Fine Gael)
Fergus O’Dowd, TD (Fine Gael)
Kevin O’Keeffe, TD (Fianna Fáil)
Fiona O’Loughlin, TD (Fianna Fáil)
Frank O’Rourke, TD (Fianna Fáil)
Jan O’Sullivan, TD (Labour Party)
Pádraig O’Sullivan, TD (Fianna Fáil)
Éamon Ó Cuív, TD (Fianna Fáil)
Willie Penrose, TD (Labour Party)
John Paul Phelan, TD (Fine Gael)
Michael Ring, TD (Fine Gael)
Noel Rock, TD (Fine Gael)
Shane Ross, TD (Independent)
Eamon Scanlon, TD (Fianna Fáil)
Sean Sherlock, TD (Labour Party)
Niamh Smyth, TD (Fianna Fáil)
Robert Troy, TD (Fianna Fáil)
Leo Varadkar, TD (Fine Gael)
Katherine Zappone, TD (Independent)

Un ringraziamento ai 30 deputati che hanno votato contro lo stanziamento di €84 milioni di fondi

Mick Barry, TD (Solidarity – People Before Profit)
Richard Boyd Barrett, TD (Solidarity – People Before Profit)
John Brady, TD (Sinn Féin)
Thomas P. Broughan, TD (Independent)
Pat Buckley, TD (Sinn Féin)
Joan Collins, TD (Independents 4 Change)
Catherine Connolly, TD (Independent)
Seán Crowe, TD (Sinn Féin)
David Cullinane, TD (Sinn Féin)
Dessie Ellis, TD (Sinn Féin)
Martin Ferris, TD (Sinn Féin)
Seamus Healy, TD (Independent)
Gino Kenny, TD (Solidarity – People Before Profit)
Martin Kenny, TD (Sinn Féin)
Catherine Martin, TD (Green Party)
Mary Lou McDonald, TD (Sinn Féin)
Denise Mitchell, TD (Sinn Féin)
Imelda Munster, TD (Sinn Féin)
Catherine Murphy, TD (Social Democrats)
Paul Murphy, TD (RISE)
Joe O’Brien, TD (Green Party)
Maureen O’Sullivan, TD (Independent)
Eoin Ó Broin, TD (Sinn Féin)
Donnchadh Ó Laoghaire, TD (Sinn Féin)
Aengus Ó Snodaigh, TD (Sinn Féin)
Maurice Quinlivan, TD (Sinn Féin)
Eamon Ryan, TD (Green Party)
Bríd Smith, TD (Solidarity – People Before Profit)
Brian Stanley, TD (Sinn Féin)
Mark Ward, TD (Sinn Féin)

AZIONE URGENTE 

Contattate il Primo Ministro Leo Varadkar ed il Ministro delle Finanze Paschal Donohoe per chiedere di porre fine ai finanziamenti pubblici al greyhound racing e all’ippica. Dite loro di destinare questo denaro alle molte onlus che hanno disperatamente bisogno di fondi.

Primo Ministro Leo Varadkar
Uffici del Governo,
Upper Merrion St, Dublino 2
Telephone: +353 (0)1-6194020
Email: [email protected]; [email protected]; [email protected]
Tweet to: @LeoVaradkar
Facebook: https://www.facebook.com/LeoVaradkar

Paschal Donohoe TD
Ministro delle Finanze
Email: [email protected]; [email protected]
Phone: +353 (0)1 6045810
Facebook: https://www.facebook.com/PaschalDonohoe/
Tweet to @Paschald

Firmate e condividete queste petizioni

Fermiamo il sostegno all’industria del greyhound racing
https://www.change.org/p/stop-supporting-the-cruel-greyhound-industry

Vietiamo subito gli sport violenti in Irlanda
https://www.change.org/petitions/ban-blood-sports-in-ireland

Irlanda – Vietiamo la crudele caccia alla lepre
www.change.org/p/ireland-ban-cruel-hare-coursing

Gaelic Athletic Association: Basta alle raccolte fondi dei club sportivi nei cinodromi
https://www.change.org/p/gaa-stop-club-fundraisers-at-greyhound-tracks

Diciamo a Gain Pet Nutrition di non sponsorizzare più il greyhound racing
https://www.change.org/p/jimtracy-glanbia-ie-tell-gain-pet-nutrition-to-stop-sponsoring-greyhound-racing

Sinn Fein: supportiamo la messa al bando della corsa alla lepre
https://www.change.org/p/sinn-fein-support-a-ban-on-cruel-hare-coursing

Guardate il documentario di RTE Investigates: Greyhounds Running for Their Lives per testimoniare gli orrori del greyhound racing
https://www.youtube.com/watch?v=ZYTb2qBjlMM

DA VEDERE ANCHE
un’indagine demoscopica commissionata dall’Irish Council Against Blood Sports e Greyhound Action Ireland mostra come 2/3 degli irlandesi concordino sul fatto che il governo dovrebbe smettere di finanziare il greyhound racing https://www.facebook.com/banbloodsports/photos/a.463548137094083/2443706942411516

©Petlevrieri 

Articolo originale: 

https://www.change.org/p/irish-government-stop-giving-millions-of-euro-to-cruel-greyhound-industry/

Tags: , , , , , , , ,

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×