Portogallo – Il parlamento discute proposta di legge per vietare le corse coi cani
Vento di cambiamento anche in Portogallo, dove il partito dei verdi PAN, Party for People, Animals and Nature, e il Blocco di Sinistra “Left Bloc-Bloco de Esquerda” hanno presentato due distinti progetti di legge per vietare le corse coi cani in tutto il paese con pene severe fino alla reclusione per chi le pratica, organizza, promuove o sostiene.
E’ stata lanciata anche una petizione che può essere firmata anche dall’Italia tramite questo link:
Pela proibição de corridas de galgos em Portugal!
Di seguito la traduzione dell’articolo Parliament ponders ban on dog-racing del The Portugal News che ne dà la notizia.
Il Parlamento medita di vietare le corse coi cani
in News · 28-06-2019
Il parlamento del Portogallo è pronto a discutere le proposte di legge che prevedono il divieto delle corse dei cani.
Il progetto di legge, presentato dal Left Bloc-Bloco de Esquerda e da PAN, Party for People, Animals and Nature, sarà discusso in Parlamento il 2 luglio, insieme ad una petizione che chiede anche il divieto delle corse coi cani.
Link alla petizione per firmarla: Pela proibição de corridas de galgos em Portugal!
La proposta di PAN prevede il divieto delle corse coi cani “in tutto il paese, indipendentemente dalla razza” e chiede la punizione per chiunque vada “promuovendo, pubblicizzando, vendendo biglietti, fornendo strutture, materiale o qualsiasi altra attività finalizzata alla messa in scena” delle gare.
Coloro che li aiutano a organizzarli o promuoverli possono essere “puniti con una multa o fino a due anni di prigione “, mentre chiunque “partecipi, in qualsiasi modo, coi i cani a gare deve essere punito con una multa o fino a un anno di reclusione“, la proposta di legge di PAN così propone.
Nei commenti citati dal quotidiano Expresso, il deputato PAN André Silva ha sottolineato che
“la dignità degli animali non umani, in particolare il loro diritto alla vita e all’integrità fisica, psicologica e mentale, è un fatto indiscutibile ed è stato riconosciuto in tutta la società”.
Questo riconoscimento, sostiene,
“implica la creazione di un quadro giuridico adeguato alle sue specificità e, in particolare, alla necessità di misure volte alla sua protezione”.
Alludendo al cambiamento di legge che è entrato in vigore nel maggio 2017, che ha visto gli animali non più considerati dalla legge come “cose” e che ha criminalizzato la trascuratezza e l’abbandono degli animali domestici, Silva ha detto
“nonostante il riconoscimento di questo nuovo statuto per gli animali in generale e, in particolare, la protezione criminale per i cani, è stato scoperto che le attività, come le corse dei levrieri, perpetuano lo sfruttamento degli animali che continua ad emergere o persistere “.
PAN spiega che tali eventi di solito comportano esche vive, come le lepri, e possono coinvolgere cani drogati con “sostanze come efedrina, arsenico, stricnina e talvolta cocaina“, che possono portare al loro abbandono o alla morte.
Il Blocco di sinistra sottolinea anche che
il greyhound racing “esiste in diversi paesi”, nel qual caso coinvolge le scommesse, ed è spesso accompagnata da “allenamento violento”. “In molti casi le corse coi levrieri sono organizzate senza alcuna licenza e senza le strutture di supporto minime per gli animali”, sottolinea il partito.
Pertanto, le sinistre dicono di voler
“bandire le corse coi levrieri e con i cani in generale“, sostenendo che “sono necessarie politiche per proteggere il benessere degli animali, per garantire la non promozione delle scommesse illegali, per limitare le attività che collegano le razze all’abbandono degli animali, derivanti da ferite e inadeguatezza, e dal momento che le gare si svolgono senza alcun quadro, vale a dire senza alcuna protezione per gli animali “.
Sebbene miri a vietare le corse coi “greyhound e altre razze canine”, la bozza di legge di BE non prevede punizioni per le persone coinvolte, a differenza del documento di PAN.
Una petizione che ha raccolto oltre 4.500 firme sarà analizzata anche in Parlamento il 2 luglio, e chiede anche al parlamento di “creare una legislazione per vietare le corse dei levrieri in Portogallo“.
Articolo originale
https://www.theportugalnews.com/news/parliament-ponders-ban-on-dog-racing
©Petlevrieri
Tags: adozione levrieri, adozione levriero, antiracing, Bloco de Esquerda, caccia, cani, corse, coursing, doping, galgo, greyhound, greyhound racing, Irlanda, levrieri, levriero, PAN, petizione, Portogallo, racing, scommesse