fbpx

Articoli denuncia

Fermare la vendita dei greyhound ai laboratori di ricerca

Segnaliamo questo articolo e petizione Stop the Sale of Retired Greyhounds to Research Labs di  Alex Yellin, 16 maggio, 2012, che ha come obiettivo di rendere illegale in tutti gli stati USA la sperimentazione medica sui greyhound scartati dall’industria delle corse. Molti greyhound prima di essere uccisi vengono utilizzati nei laboratori, subendo […]

Greyhound Racing oggi

Vi invitiamo a guardare con attenzione questo filmato dal titolo “Greyhound Racing, oggi”, che documenta con dati e fonti la situazione attuale dei greyhound sfruttati dall’industria delle corse in Inghilterra e in Irlanda. Scrive Filippo Soresi Bordini, l’autore di questa inchiesta: “Ci sono voluti quasi tre mesi di lavoro dall’idea […]

Riguardo al greyhound racing – Traduzione pagina di Grey2K USA

Consigliamo la lettura della pagina About racing sul sito dell’associazione GREY2K USA, di cui riportiamo la traduzione. CRUDELE E INUMANA L’industria delle corse dei cani è crudele ed inumana, e dovrebbe essere gradualmente smantellata. Nei cinodromi, i greyhound vivono una vita di reclusione, ogni volta che corrono rischiano di subire seri […]

HARE COURSING FINAL 2010 FOOTAGE of dying Hare

Questo video, come sempre molto forte, mostra la differenza abissale tra correre e gareggiare, e svela una volta ancora cosa sia nella realtà l’industria delle corse. Consigliata la presenza dei genitori in caso di visione da parte di bambini.

Report di GREY2K USA sulle crudeltà subite dai grey

Un altro eccezionale lavoro di GREY2K USA sulla pericolosità del greyhound racing. Greyhound Injuries in Arkansas – April 2012  è il report appena uscito sugli infortuni nll’unico circuito presente in Arkansas tra gennaio 2008 e marzo 2012. Questi i dati, che fanno molto riflettere: – 452 incidenti, più di otto al […]

Gli schiavi segreti dell’industria delle corse

A seguito di una lunga indagine di Greyt Exploitations Ted Jeory del Sunday Express ha scritto un eccellente articolo ‘Dog Kennels bollato come disgustoso” per contribuire a esporre le spaventose condizioni subite dai levrieri da corsa. I due trainer indagati – Beverly Heaton e Nigel Saunders – sono entrambi sotto […]

Raced 2 Death

L’anno scorso (2011) oltre 10.000 levrieri sono stati eliminati dal settore delle corse in Gran Bretagna e Irlanda.  Pochi hanno trovato salvezza tramite le adozioni. La quasi totalità sono stati uccisi e i metodi utilizzati per ucciderli sono stati spesso barbari. È di poche settimana fa la scoperta di una fossa […]

Servizio di HBO sul Greyhound Racing

In questo servizio di HBO c’è tutto quello che serve per capire cosa c’è dietro le corse dei greyhound. Le stesse storie in ogni paese in cui c’è una greyhound racing association, le stesse facce di bronzo che sostengono di preoccuparsi dei loro cani, le stesse anime che entrano in una […]

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×