Irlanda: Greyhound Racing Ireland (GRI) continua a nascondere la verità sulla pista di Shelbourne Park a Dublino
Di seguito pubblichiamo un articolo di denuncia di Ban Bloodsports pubblicato sulla loro pagina Facebook e che denuncia la reiterata omertà di Greyhound Racing Ireland (GRI) sulla reale situazione di salute dei levrieri nelle corse e in particolare quelle nello stadio Shelbourne Park a Dublino.
16 luglio 2023
Greyhound Racing Ireland sta continuando a tenere nascoste le riprese video di cani che subiscono cadute nel suo stadio Shelbourne Park a Dublino.
Gli ultimi casi si riferiscono alle gare 1, 4 e 9 di sabato 15 luglio 2023 durante le quali alcuni levrieri non hanno registrato i tempi di arrivo.
In Gara 1, Drumkeen Mike è stato gravemente ostacolato e non è arrivato (facendo supporre che sia stato vittima di un infortunio).
In Gara 4, tre levrieri sono stati travolti. Nessuno di loro ha registrato tempi di arrivo, con uno di loro indicato come “non arrivato”.
In Gara 9 anche Pied Piper è stato travolto.
Le statistiche di Sickening Greyhound Racing Ireland mostrano che Shelbourne Park è una delle peggiori piste in Irlanda in quanto a levrieri feriti o morti.
Solo negli ultimi nove anni almeno 290 levrieri sono rimasti feriti lì e 80 sono morti o sono stati uccisi da un veterinario di pista. Tra le vittime un levriero deceduto dopo aver riportato una “grave frattura del collo”, un altro collassato e deceduto nel dicembre 2020 per “emorragia all’addome da rottura dell’aorta”, un levriero morto per infarto e un altro che è stato portato via sanguinante con un osso della gamba “esposto”.
L’anno scorso 40 levrieri sono rimasti feriti in pista e 11 sono stati uccisi.
Tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2023, Shelbourne Park è stata la pista con il peggior numero di infortuni in Irlanda (12). Insieme al Limerick Stadium, è stato il peggiore per morti (7 levrieri hanno perso la vita lì).
Dal 2014 sulle piste di tutta l’Irlanda, 3.131 levrieri sono stati feriti e 1.104 uccisi nelle corse.
Le cifre di Greyhound Racing Ireland non includono i levrieri feriti in pista e successivamente uccisi altrove.
Le cifre sulla morte in pista rappresentano solo la punta dell’iceberg. Come rivelato nel pluripremiato documentario “RTE Investigates: Greyhounds running for their lives”, migliaia di levrieri vengono uccisi dietro le quinte ogni anno semplicemente perché non sono abbastanza veloci. Il documentario contiene scene inquietanti di cani consegnati a un negozio di cianfrusaglie dove venivano uccisi con un colpo di pistola alla testa e scaricati in un cassonetto. Un cane ucciso è stato visto contorcersi a terra in agonia mentre il suo spietato proprietario si allontanava. https://www.youtube.com/watch?v=ZYTb2qBjlMM
Un rapporto schiacciante che Greyhound Racing Ireland ha tentato di nascondere, ha rivelato che circa 6.000 levrieri vengono uccisi ogni anno perché non sono all’altezza. Il rapporto ha stimato che, ad esempio, un totale di 17.962 levrieri sono stati soppressi nel 2013, 2014 e 2015. Sono stati uccisi per “il mancato raggiungimento dei tempi di qualificazione”, “mancato raggiungimento dei tempi di ingresso desiderati” e per un “inaccettabile calo di prestazione”.
Quanti altri cani devono soffrire e morire prima che il governo irlandese smetta di finanziare le corse di levrieri? Un sondaggio di opinione di RED C commissionato dall’Irish Council Against Blood Sports conferma che una maggioranza di due terzi vuole che il finanziamento venga interrotto (con solo il 16% a favore della continuazione del finanziamento), mentre le petizioni che sollecitano il governo a porre fine al finanziamento hanno più di 400.000 firme.
Link all’articolo originale: Greyhound Racing Ireland continua a nascondere la verità su Shelbourne Park a Dublino
Tradotto da Pet Levrieri.
@PetLevrieri
Tags: antiracing, corse di levrieri, dog, greyhound, greyhound racing, Ireland, levrieri, levriero, racing