fbpx

Alimentazione

“Al mio cane è passato l’appetito” di Elena Garella

Come a noi anche ai nostri cani può succedere di avere a volte poco appetito, in particolare nei periodi caldi. Il processo digestivo infatti comporta una produzione di calore che ovviamente occorre disperdere. Se i nostri cani pertanto mangiano poco e ciò avviene sporadicamente e per brevi periodi, manteniamo la […]

“Stomaco sensibile? Offrigli il pasto perfetto” di Elena Garella

Alcuni cani, come noi, hanno lo stomaco piuttosto sensibile e pertanto è ancora più importante prestare particolare cura alla loro alimentazione. Se compaiono spesso sintomi quali vomito, flatulenza e feci malformate occorre consultare il veterinario ed introdurre una dieta equilibrata che contribuisca ad eliminare i possibili disturbi digestivi. Occorre innanzitutto […]

“4 Consigli per la ciotola dei nostri cani senior” di Elena Garella

I cani, come noi, diventano anziani. Per mantenerli in salute e vivere felici con loro il più a lungo possibile, è importantissimo garantire loro un’alimentazione equilibrata e di qualità. Le esigenze nutrizionali di ogni cane variano in relazione alla fase evoutiva edi crescita: un cucciolo ha necessità differenti rispetto ad […]

Scegliamo insieme il cibo umido in scatola. Articolo di Elena Garella

La scelta di un alimento commerciale si basa su alcune scelte dettate dallo stile di vita che seguiamo e dai consigli degli esperti. La maggioranza delle persone si orienta su un cibo commerciale secco, le crocchette, spesso consigliato dai medici veterinari perché “completo e bilanciato”. Questa ultima espressione vuol dire […]

IL MIO CANE PUO’ MANGIARE LA ZUCCA? di E. GARELLA

(Riportiamo integralmente l’articolo di Elena Garella) La zucca è un alimento molto utile per i nostri amici a quattro zampe, certamente non consumandola con tutta la buccia come stanno facendo i due cuccioli della foto. Questo vegetale è un’ottima fonte di fibra e aiuta la regolarità delle funzioni intestinali. Se il […]

Le proteine animali? Il meglio per i nostri cani – di Elena Garella

(Riportiamo integralmente l’articolo di E. Garella) Le proteine animali devono essere la fonte unica o principale della dieta dei nostri cani. Seguire questo comandamento ci garantirà di mantenere sano e attivo il nostro amico a quattro zampe e di veder rifiorire i cani senior.  La crescita di consenso rispetto ad un’elevata percentuale […]

Allergie alimentari?Proviamo con le carni

Un interessante articolo riguardo alla giusta alimentazione per un cane con allergie alimentari,tratto dal sito www.fidoatavola.it Link articolo: http://www.fidoatavola.it/guide/allergie-alimentari-proviamo-con-le-carni-esotiche  

Le ultime crocchette? A base di prodotti freschi

Molte novità nelle crocchette e nell’umido pronti all’uso per soddisfare le richieste di alimenti freschi, non di scarto e graditi al palato dei nostri cani. Tutte in vetrina alla fine di maggio a Norimberga. Forse non tutti conoscono la Fiera Interzoo, dove i produttori offrono ai dettaglianti di ogni Paese […]

Snack per i nostri levrieri, come sceglierli e somministrarli

I fuori pasto o premi o snack sono molto popolari, sia se si utilizzano durante delle sedute di educazione, gioco o mobility, sia per gratificare i nostri amici quando si comportano bene. Tuttavia sono un alimento che somministriamo in più, che eccede i fabbisogni alimentari e nutrizionali dei nostri cani. […]

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×