Skye – Adottata il 25/2/2023
Greyhound femmina
Mantello: blue con stella bianca
Altezza al garrese : 67 cm
Data di nascita : 3/4/2020
Aggiornato il 25 febbraio 2023
Pubblicato il 3 novembre 2022
Sky è una meravigliosa ragazza dal bellissimo mantello blue.
E’ timida Skye, di quella timidezza dovuta allo sconcerto del trovarsi in un posto sconosciuto, con persone estranee, di cui non conosce ancora le intenzioni. Chi sono, cosa vorranno, quali nuove punizioni si inventeranno? Queste e molte altre sono le domande che si affollano ancora nella testa di Skye e che la inducono a essere diffidente, guardinga, attenta a cosa fare, a come comportarsi.
I primi giorni al rifugio li ha trascorsi così, sdraiata sulla sua nuova cuccia, immobile, senza il coraggio di muovere un passo, lo sguardo perso nei suoi pensieri nascosti. Stare chiusa in un kennel non è proprio la dimensione ideale per alcun cane, ma in particolar modo per lei.
Sensibile e delicata, Skye sta soffrendo parecchio il contesto del rifugio, ma reagisce positivamente al tocco di una mano tenera e paziente, che si prenda cura di lei, trasmettendole serenità e sicurezza. E a quella mano Skye è pronta ad abbandonarsi, nel momento in cui la riterrà sufficientemente sicura e affidabile. Qualche passo avanti è già stato fatto e Skye ha sciolto un po’ le sue riserve, avvicinandosi alle volontarie, accettando il contatto fisico e godendosi le carezze.
Per lei è stato un meraviglioso cambiamento poter finalmente andare in una famiglia foster, che collabora con il rifugio e che si prenderà cura di lei fino alla sua partenza per l’Italia.
E’ andata nella famiglia il week end del 5 novembre e già in 10 giorni è cambiata molto e sta facendo scoprire la sua natura amabile e gentile.
Ha modi riservati e gentili. Osserva con molta attenzione movimenti, abitudini, dinamiche della vita famiglia, osserva analizza e apprende e poi a poco a poco trova modi per inserirsi nelle routine e dinamiche, proponendosi come presenza garbata e discreta, che possa risultare gradita e ottenere reazioni o proposte gentili dagli umani.
Ha un feeling speciale con i bambini. Si è infatti sintonizzata spontaneamente con il bambino di casa e le piace stare in sua compagnia, ed è paziente tranquilla quando è con lui.
Non ha mai sporcato in casa e segnala quando ha bisogno di uscire.
E’ riflessiva e mostra una buona modulazione dell’arousal all’interno delle dinamiche famigliari, gestendo con efficacia e agio l’alternanza di momenti di riposo e di stare con quelli di attività e di uscita. Gestisce serenamente le ore di solitudine.
Mangia con tranquillità il suo cibo. Sta scoprendo il cibo umano e le garba assai. Prevediamo che dunque con il tempo, ma mano vincerà la sua ritrosia e inibizione sugli umani, possa diventare più intraprendente e dunque presentarsi al tavolo con il suo musino all’insù sospirante e con la eloquente richiesta: “Ehi vi andrebbe di condividere con me?”.
Si mostra autocontrollata ed appropriata negli incontri con gli altri cani. Conosce e applica con competenza le regole del galateo canino. Si mostra garbata con i cani piccoli con cui può convivere.
Le piace andare in passeggiata. Sta vivendo in contesto cittadino e non è stressata dai rumori della città.
Non ama essere approcciata dagli estranei, nel senso di avere persone estranee che le vengono incontro in modo molto diretto e rapido, che cercano di toccarla. Ama le buone maniere, dunque umani che sappiamo rispettare anche i modi e i tempi di una buona conoscenza. Quando accadono approcci inappropriati, cerca la protezione dei suoi umani foster, e si sente compresa con sollievo e apprezzamento quando i suoi umani foster invitano le persone a non toccarla o avvicinarsi troppo e troppo bruscamente.
Le piace andare per la città, entrare nei negozi, fermarsi a guardare le vetrine. E’ una curiosona, le piace esplorare luoghi nuovi e sconosciuti.
Nelle sue passeggiate giornalieri, di tanto in tanto passa davanti ad un negozio di animali che hanno esposti porcellini d’India e conigli, lei mostra interesse, tira su le sue orecchiette, sta lì un pochino a guardarli, ma non va in fissazione. Si lascia infatti portare via, come attirare da altre cose interessanti.
In passeggiata è tranquilla, segue il conduttore e le sue indicazioni e si affida totalmente all’umano di riferimento.
Può convivere pacificamente con cani piccoli, proprio per il suo carattere accomodante e bonario.
Questo le permette di vivere anche come figlia unica, attualmente sta vivendo come figlia unica, gestendo bene la solitudine e le passeggiate, ma riteniamo che la presenza di un altro cane equilibrato potrà sicuramente esserle di aiuto e sostegno.
Skye è stata salvata dal rifugio di Deel Rescue.
Arriverà in Italia il 25 febbraio 2023.
È stata sterilizzata il 21/10/2022. È dotata di passaporto con regolare antirabbica e le vaccinazioni previste per legge.
Per adottare o per informazioni più dettagliate potete contattarci
– scrivendo a: [email protected] o [email protected]
– telefonando ai seguenti numeri cell. 328 61 85 068 – 345 45 43 054
– compilando direttamente il modulo “Domanda di adozione” che trovate sul nostro sito a questo link http://adozioni.petlevrieri.it
A questo link trovate tutte le info sul percorso di adozione (step, donazione prevista, modalità di consegna del cane, affiancamento pre e post adozione): https://www.petlevrieri.it/adozioni/
Tags: adozione, adozione galgo, adozione greyhound, adozione levrieri, adozione levriero, adozione lurcher, ambiente, Aninali, antiracing, baasgalgo, cani, Deel Rescue, galgo, galgo in adozione, Galway SPCA, greyhound, greyhound in adozione, greyhound racing, Irlanda, levrieri, levriero, Limerick Animal Welfare, lurcher, pet levrieri, salvare levrieri, Scooby Medina, Spagna, Star Rescue