Queenie – Adottata 05/03/2022
Greyhound femmina
Mantello: Blu e bianco
Altezza: 65 cm al garrese
Data di nascita: 12/8/2018
Aggiornato il 4 febbraio 2022
Queenie, coraggiosa e sensibile giovane mamma, insieme al suo cucciolo, sono stati orribilmente buttati fuori da un auto in movimento in una fredda notte d’Irlanda. Scrivono i volontari di Star Rescue, il rifugio che li ha salvati e se ne sta prendendo cura nell’attesa di venire in Italia:
“…Mi vergogno di essere irlandese in questo momento, mi vergogno di essere persino umana… Un umano ha fatto questo a queste preziose anime. Puoi vedere chiaramente la trascuratezza e maltrattante abbandono. Abbandono di cui di cui ci prenderemo cura, aiutando questi due cani anche se siamo in ginocchio, come tanti rifugi in tutta l’Irlanda in questo momento, ci saremo per questa bellissima madre e il suo piccolo bambino. Questa madre e questo cucciolo fiduciosi, amorevoli e indifesi, oltre ad patire l’evidente trascuratezza, sono stati orribilmente buttati fuori da un’auto in movimento … Riesci a immaginarlo? La paura … Riesci a sentirne l’odore? … Il dolore! … Riesci a sentire nel tuo cuore ciò che questa madre e questo cucciolo hanno appena sopportato!! Quando finirà mai questo… Osiamo definirci umani 😔 Questo accade ogni giorno in tutto il paese… Perché? Se queste fossero graziosi cagnolini, mucchi di pelliccia bianca, in tanti griderebbero all’orrore, ma non lo sono. Sarai abbastanza coraggioso da difendere questi incredibili esseri senzienti che conosciamo e amiamo come cani? Vederli, vederli veramente… Spaventati, feriti, doloranti, smarriti ma desiderosi di sperare… Loro Sperano in noi. Non ce lo meritiamo, ma loro sicuramente lo fanno…”
E’ un miracolo che Queenie e il suo cucciolo siano usciti pressoché illesi da quel lancio violento e che non siano stati investiti da uno dei tanti veicoli che sono transitati su quella strada di notte.
Un automobilista si è accorto della loro presenza al lato della strada e ha avvisato subito il rifugio, che è intervenuto a soccorrerli. Erano terrorizzati, acciaccati per le contusioni, bloccati dal freddo e dalla paura, sporchissimi e affamati.
Dal tatuaggio di Queenie è stato possibile ricostruire parte della sua storia. Nata in Irlanda, allevata e allenata per diventare una racer, è stata venduta all’asta in Inghilterra. Si è qualificata per i campionati e ha partecipato ad una gara, in cui è arrivata ultima. Giudicata senza dunque potenziale, senza i numeri per diventare “un’atleta promettente”, è stata scartata e venduta a qualche traveller che l’ha riportata in UK. Da quel momento si perdono le sue tracce.
Queenie ha una storia di crudeltà e abbandono, ma la sua storia non è un’eccezione per i greyhound che nascono in terra di Irlanda. Questa è la vita che attende la maggior parte di loro: sfruttamento, maltrattamento, abbandono e morte, spesso violenta. Molti di loro non hanno neanche un nome, non hanno chi li piangerà, chi potrà raccontare la loro storia.
Queenie è dunque fortunata nella sua vita di sofferenza, perchè lei si è salvata e ora potrà conoscere cosa significa essere amata e rispettata. Molti suoi fratelli e sorelle rimangono invece senza voce, senza conoscere cosa sia la libertà e il rispetto.
Nonostante il suo passato di inferno Queenie si è mostrata da subito un cane sensibile e forte, di straordinaria gentilezza ed equilibrio.
Si mostra equilibrata e riflessiva, dai modi tranquilli e rilassati. E’ un cane solido, consapevole di sé e delle sue risorse, dotata di fine intelligenza emotiva che mette in campo nella relazione con gli umani, favorendone al meglio l’evoluzione.
E’ fiduciosa e solare. Difficile non stupirsi della sua apertura e della gioia con cui va incontro alle esperienze della vita, conoscendo quello che ha passato. Ma Queenie è così. Sembra dire: “Sai che c’è?! La vita è bella! E ora mi sembra che che stia girando per il verso giusto, quindi voglio assaporarmela tutta, voglio condividerla al meglio con gli umani che sanno essermi amici”.
E’ fiduciosa verso gli umani, aperta all’incontro e alla conoscenza, che affronta con solare amabilità. Mostra un’elevata capacità di adattamento. Sa modulare il suo comportamento in funzione del contesto e dell’interlocutore.
E’ paziente e appropriata con i bambini. Si vede che è mamma ed è una mamma premurosa e paziente.
Ama il contatto, ama essere massaggiata e ricevere coccole. Quando accade guarda i volontari con occhi pieni di riconoscenza, come se fosse un premura accuditiva che mai si sarebbe aspettata.
Ama andare in passeggiata e potersi finalmente godere la natura, dedicarsi con tranquillità ad annusare, guardare, fermarsi per lasciarsi accarezzare dal vento, sdraiarsi sull’erba fresca e profumosa e godersi il sole e lo stare insieme ai suoi amici umani.
Con gli altri cani è garbata e appropriata. Mostra di sapersi adattare e relazionarsi correttamente sia a maschi sia a femmine, siano essi levrieri che cani di altre razze. Ha modi educati e competenti e riesce sempre ad agevolare la relazione con gli altri cani, contemperando le proprie esigenze con quelle altrui. Per questa sue caratteristiche, capita molto spesso che in dinamiche di gruppo venga riconosciuta come guida o che altri cani più insicuri si appoggino a lei.
Con i cani di piccola taglia si comporta in maniera appropriata e delicata. Può convivere con loro.
In passeggiata è tranquilla ed educata. Un piacere portarsela con sé…ovunque.
Attualmente sta vivendo in una famiglia foster che si prenderà cura di lei fino alla sua partenza per l’Italia. Sta convivendo in armonia con altri cani ed è una perfetta lady anche in contesto di vita famigliare.
Quennie attualmente si trova in Irlanda e arriverà in Italia il 5 marzo 2022.
È stata sterilizzata il 14.12.2021.
A breve pubblicheremo il suo profilo più dettagliato.. È dotata di passaporto con regolare antirabbica e le vaccinazioni previste per legge.
Per adottare o per informazioni più dettagliate potete contattarci
– scrivendo a: [email protected] o [email protected]
– telefonando ai seguenti numeri cell. 328 61 85 068 – 345 45 43 054
– compilando direttamente il modulo “Domanda di adozione” che trovate sul nostro sito a questo link http://adozioni.petlevrieri.it
Tags: adotta un levriero, adozione, adozione greyhound, adozione levrieri, adozione levriero, antiracing, greyhound, pet levrieri, salva un levriero, salvare levrieri