fbpx

Resin – Adottata 28/05/2022

Greyhound femmina 
Mantello nero
Altezza: 65 cm al garrese
Data di nascita: 17/07/2018

Aggiornato il 21 aprile 2022
Pubblicato il 06 aprile 2022

Resin è una fanciulla divertente, con un carattere pieno di brio e voglia di vivere, che conquista al primo sguardo.

La sua personalità così aperta, allegra e fiduciosa nel prossimo, la rende accattivante e coinvolgente. Ti fa subito venire voglia di fare, giocare, divertirsi, con leggiadra spensieratezza. E’ una ventata di aria fresca e frizzante.

La sua simpatia è travolgente e riesce a spezzare anche i cuori più duri. Ma, del resto, come si può restare insensibili di fronte a tanta amabile affabilità?

Ha un carattere equilibrato, che le permette di affrontare le varie situazioni con elegante disinvoltura, senza scomporsi e senza perdere la sua naturale compostezza. Riesce a dominare le emozioni, mantenendo una buona riflessività e un altrettanto buon livello di controllo dell’arousal.

E’ fiduciosa, non inibita, né timorosa nei confronti dell’essere umano, aperta all’incontro anche con gli sconosciuti. Sa stare in mezzo alle persone, serena e rilassata, apprezzando i complimenti, le attenzioni e le carezze che riceve e che gradisce molto.

Con i bambini è sempre molto misurata e paziente. Gradisce il contatto dei piccoli amici ed è con loro molto affettuosa, senza essere invadente o eccessiva nelle sue manifestazioni.

Le piace fare nuove esperienze e va incontro alle novità con curiosità e desiderio di fare conoscenze ed esplorare il mondo.

La passeggiata è per Lady un’ottima occasione per fare nuove scoperte, annusare, perlustrare, acquisire informazioni e incontrare e conoscere altre persone e cani. Si lascia condurre con facilità, restando sempre connessa con il conduttore, facendo attenzione al suo linguaggio corporeo e agli inviti di direzione.

Si diverte anche a correre, sia da sola che con altri cani, assaporando il piacere di farlo finalmente in completa libertà.

E’ molto socievole con gli altri cani, di cui comprende il linguaggio e i segnali comunicativi. Applica correttamente il galateo canino e rispetta spazi e risorse altrui. Negli incroci con i cani piccoli ha un comportamento sempre misurato e pacifico.

Può convivere dunque con cani piccoli, in contesto domestico e con cani di altre razze.

Ma riesce a sopportare bene la solitudine, per cui stare da sola, vivendo come figlia unica.

Le piace, infine, viaggiare in auto e non è intimorita dall’uso del mezzo di trasporto.

Resin è una donzella controllata, garbata, con un animo gentile, che le brutture della vita passata non hanno scalfito o minato. Una vera lady, di nome e di fatto.

Arriverà in Italia il 28 maggio 2022.

È stata sterilizzata il 27/04/2022. È dotata di passaporto con regolare antirabbica e le vaccinazioni previste per legge.

Per adottare o per informazioni più dettagliate potete contattarci

– scrivendo a: [email protected] o [email protected]

– telefonando ai seguenti numeri cell. 328 61 85 068 – 345 45 43 054

– compilando direttamente il modulo “Domanda di adozione” che trovate sul nostro sito a questo link http://adozioni.petlevrieri.it

A questa link trovate tutte le info sul percorso di adozione (step, donazione prevista, modalità di consegna del cane, affiancamento pre e post adozione): https://www.petlevrieri.it/adozioni/

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Presidente e socio fondatore di Pet levrieri dalla data di fondazione. Svolge questo ruolo in maniera totalmente gratuita. Nella vita svolge la professione di psicologa e psicoterapeuta. Per crescita personale si è formata e diplomata come educatrice cinofila presso la scuola SIUA. Ha svolto il corso professionalizzante per la gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti, organizzato da Pet Detective. Ha iniziato a scoprire quello che accade ai greyhound nel racing in seguito all’adozione della sua prima grey, Silky, nel 2008. Da qui il suo impegno civile antiracing e anticaccia in difesa dei greyhound, dei galgo e dei lurcher. Sposata con Massimo Greco, altro socio fondatore di Pet levrieri, condivide con lui questo impegno.
Insieme condividono la loro vita con sette cani, tutti adottati: Cabana, galgo spagnolo, Zen, grey salvato dal cinodromo di Macao, King, grey salvato dal mercato della carne in Cina, Babe, grey irlandese, Barney, grey irlandese, Lucy, grey irlandese, e Adhara, una meticcia. Nel cuore sempre presenti i tre grey Silky, Blackie e Rob, che sono stati straordinari amici e ambasciatori della causa.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è Direttore delle Risorse Umane di una multinazionale del settore IT. Per passione personale a luglio 2020 conseguirà il titolo di educatore cinofilo presso la scuola Il Mio Cane.net. Ha partecipato al corso di gestione della ricerca e del soccorso di animali smarriti organizzato da Pet Detective. Nel marzo 2014 adotta “per caso” Sandy, greyhound irlandese e scopre la dura realtà dei levrieri sfruttati nelle corse e nella caccia decidendo così di impegnarsi concretamente nell’Associazione.
Coordina lo Shop Online, collabora con il gruppo Adozioni nelle visite di pre-affido e nelle attività post-affido, partecipa come portavoce di Pet levrieri ad eventi di informazione e divulgazione delle attività dell’associazione. Vive a Milano con il marito Massimiliano, i figli Giorgia e Marco, la grey Sandy, la lurcher Robin e Yughi, un meticcio di oltre 15 anni. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri a titolo assolutamente gratuito.

×

Vice Presidente e socio fondatore di Pet levrieri, laureata in scienze politiche internazionali, gestisce un’impresa di consulenze turistiche. In Pet Levrieri si occupa in particolare delle relazioni con la Spagna e dei profili dei galgo e si reca più volte all’anno nei rifugi spagnoli per conoscere i cani e stilarne i profili. Fa parte del team che amministra sito e pagine Fb dell’associazione.
Ha adottato la galga Debra nel 2011. Venire a contatto con la realtà dei levrieri rescue l’ha spinta ad approfondire il discorso e a impegnarsi attivamente a favore dei grey, galgo e lurcher sfruttati e maltrattati in tutto il mondo. Oltre a Debra vive con due cani meticci, salvati da situazioni di abbandono.
Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo e socio fondatore di Per levrieri, dove si occupa dell’organizzazione logistica degli eventi e del merchandising. Nella vita è titolare di un laboratorio odontotecnico dal 1990. Da sempre appassionato di cani, il suo primo cane è stato un setter irlandese. Sposato con Marianna Capurso, anche lei socia fondatrice di Pet levrieri, condivide con lei l’impegno antirancing e anticaccia in difesa dei levrieri. Accanto al presidente di Pet levrieri, ha partecipato alla prima conferenza mondiale sui greyhound in Florida nel 2016. Ha partecipato a molti corsi organizzati da Think Dog e Siua. Perle è stata la sua prima greyhound. Nella sua vita ora ci sono Peig e Inta, due lurcher, e Karim, greyhound salvato dal cinodromo di Macao, e Ricky, un pinscher, che è la mascotte di tutto il gruppo. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×

Membro del consiglio direttivo di Pet levrieri. Nella vita è una pasticciera. Dal 2014 a seguito dell’adozione di Rosie, una greyhound irlandese ha conosciuto la realtà dello sfruttamento dei levrieri. Da qui l’impegno in associazione. Coordina il gruppo facebook di Pet levrieri, gestisce il canale istituzionale Twitter, ed è membro del gruppo adozioni. Condivide la vita con il compagno Stefano, socio e volontario di Pet levrieri, James greyhound salvato in Irlanda e Jasmine greyhound sopravvissuta al cinodromo di Macao, nel cuore portano Rosie e Mags greyhound salvate in Irlanda. Svolge i suoi incarichi in Pet levrieri in maniera totalmente gratuita.

×