Keller – Adottato il 14/1/2023
Lurcher whippet maschio
Doppio Merle
Mantello: bianco
Altezza al garrese : 44 cm stimata da adulto
Data di nascita : 13/6/2022
Aggiornato il 18/12/2022
Pubblicato il 30/11/2022
Keller è un cucciolo di whippet che è stato abbandonato in un cespuglio nei pressi del rifugio, gettato lì come un rifiuto probabilmente perché nato con la particolarità genetica, chiamata doppia merle, cioè con un doppio gene merle dominante, che ha comportato per lui una totale sordità, una cecità monolaterale (ad un solo occhio), un’epidermide chiara e delicata, che va protetta dal sole diretto e intenso.
Il fatto che sia stato abbandonato nelle prime settimane di vita e nei pressi del rifugio, per certi aspetti è stata la sua salvezza, perché i volontari lo hanno subito soccorso e permesso di crescere con una cane mamma, competente ed empatica, che lo ha accolto all’interno della propria cucciolata e lo ha allevato insieme agli altri fratelli.
Keller ha potuto quindi beneficiare di una buona socializzazione primaria e secondaria e anche di adeguate esperienze compensative e riabilitative rispetto alle sue disabilità fenotipiche.
Keller sta infatti compensando molto bene la sua cecità parziale, riuscendo a muoversi bene nell’ambiente.
Sta vivendo ora all’interno della famiglia di una volontaria del rifugio, che si prenderà cura di lui fino alla sua partenza per l’Italia. La famiglia è stata scelta proprio nell’ottica di fornire a Keller un ambiente fisico, emotivo e sociale arricchiti e agevolante che possa sostenere al meglio il suo sviluppo evolutivo.
Sta vivendo con cani sia levrieri che noi, sia di taglia grande che media che piccola, e con gatti.
Keller è un folletto stra stra affettuoso e simpatico. E’ anche un gran furbetto dotato dell’arte di conquistare tutti con un mix di perseveranza, gentilezza, modi affettuosi e capacità di sdrammatizzare spostando sul gioco e sul ridere.
E’ fiducioso e affettuoso, aperto all’incontro e alla conoscenza delle persone, capace di cercare e ottenere l’attenzione. Sta anche imparando a rispettare i ritmi della comunicazione, di attendere il suo turno, o di ritrovare la calma dopo l’eccitazione del gioco, della scoperta, o dell’interazione.
Non si mostra né stressato né inibito a stare in mezzo alla gente. Anzi è a suo agio e apprezza essere al centro dall’attenzione e ricevere coccole. Se ottiene attenzione, se la gode tutta sfoggiando le sue nascenti doti di ruffiano, ma non compete per ottenerla. Promette bene il ragazzino! ? :)))
E’ sveglio e molto ricettivo all’apprendimento. Ha tutta la flessibilità e la voglia di conoscere tipica della sua età.
Ama le interazioni cinetiche e il fare, ma sa anche usare la riflessione e godere della calma e dello stare. Queste sue risorse riflessive e di modulazione dell’arousal vanno dunque supportate e rinforzate, perché lo aiuteranno a diventare un adulto equilibrato.
Gli piace andare in passeggiata, perché è un’esperienza piena di stimoli interessanti: odori, suoni, persone, altri cani e animali.
E’ attratto dai bambini e li percepisce come compagni di coccole ed esperienze. Va molto d’accordo con loro e si lascia coinvolgere in giochi e coccole. Vederlo in compagnia dei bambini è una scena che evoca tenerezza.
Sta imparando ad andare al guinzaglio. Si mostra attento a seguire le indicazioni di direzione e velocità del conduttore, ricettivo nel cogliere i segnali non verbali e nel cercare la collaborazione.
Ama stare in mezzo agli altri cani e sta apprendendo con competenza le regole del galateo canino. E’ bonario, interagisce positivamente sia coi levrieri che con cani di altre razze. E’ pacifico e molto bravo coi cani di piccola taglia.
Sta veramente sviluppando un bel repertorio di abilità sociali.
Si mostra anche pacifico coi gatti e in grado di riconoscere e trattarli come partner sociali. Sta convivendo con più gatti armoniosamente.
Per Keller cerchiamo una famiglia con almeno un altro cane equilibrato e disponibile all’interazione, una famiglia motivata a offrire a Keller un contesto di esperienze che gli permettano di avere una vita piena e positiva nonostante la sua sordità e cecità parziale.
Keller è stato salvato da poco dai volontari del rifugio di Star Rescue e attualmente sta vivendo in una famiglia foster Irlandese.
Arriverà in Italia il 14 gennaio 2023.
Data la sua giovane età non è sterilizzato, la sterilizzazione dovrà essere effettuata in Italia dall’adottante, una volta raggiunto lo sviluppo psicofisico, nei modi, tempi e cliniche concordate con l’associazione, come specificato nel contratto di adozione.
È dotato di passaporto con regolare antirabbica e le vaccinazioni previste per legge.
Per adottare o per informazioni più dettagliate potete contattarci
– scrivendo a: [email protected] o [email protected]
– telefonando ai seguenti numeri cell. 328 61 85 068 – 345 45 43 054
– compilando direttamente il modulo “Domanda di adozione” che trovate sul nostro sito a questo link http://adozioni.petlevrieri.it
A questo link trovate tutte le info sul percorso di adozione (step, donazione prevista, modalità di consegna del cane, affiancamento pre e post adozione): https://www.petlevrieri.it/adozioni/
Tags: adozione, adozione galgo, adozione greyhound, adozione levrieri, adozione levriero, adozione lurcher, ambiente, Aninali, antiracing, baasgalgo, cani, Deel Rescue, galgo, galgo in adozione, Galway SPCA, greyhound, greyhound in adozione, greyhound racing, Irlanda, levrieri, levriero, Limerick Animal Welfare, lurcher, pet levrieri, salvare levrieri, Scooby Medina, Spagna, Star Rescue