Angus – In Italia presso famiglia foster – Adottato 05/03/2022
Greyhound maschio
Mantello nero
Altezza: 72 cm al garrese
Data di nascita: 10/07/2017
Già in Italia
Angus si trova già in Italia presso una famiglia foster che si prende cura di lui facendogli fare tante esperienze positive e sta convivendo con altri levrieri, in piena armonia e serenità.
Angus è un principe della notte, con quel suo mantello nero, accarezzato di bianco, che sembra velluto, tanto è lucido e morbido. Caratteristica tipica dei grey neri, quel mantello che incute un certo timore, è il loro tratto distintivo più affascinante e particolare e li rende incantevoli e irresistibili. Così avviene anche per Angus.
Angus ha avuto un inizio di vita difficile, come la maggior parte dei suoi simili e ne porta ancora i segni nell’animo.
E’ un cane sensibile e delicato, che ha il desiderio profondo di affidarsi ad umani accoglienti ed empatici, che sappiano rispettare i suoi tempi e comprendere le sue esigenze. Se incontra umani con queste caratteristiche, si affida totalmente, donando la propria fiducia e facendosi accompagnare nel suo nuovo percorso.
Al momento, ha trovato una famiglia foster, che collabora con il rifugio Deel Rescue, molto affidabile e protettiva e lui si sta lasciando finalmente andare.
Si percepisce immediatamente che Angus ha una gran voglia di costruire con gli umani, un legame di sincera amicizia, che possa durare per la vita.
Predilige persone tranquille, dai modi gentili e dal tocco morbido e leggero. Anche in contesto domestico, ama gli umani non invadenti, che non lo sommergano di attenzioni, carezze, contatti non richiesti o che irrompano nei suoi spazi.
Angus non vuole essere forzato in alcun modo o obbligato a dedicarsi ad attività in cui non si sente coinvolto, non gli piacciono i modi veloci e sbrigativi, ma ama la calma e la pazienza. Con lui è necessario essere gentili e delicati, usare un tono di voce basso e modulare il contatto a seconda dei suoi desideri.
Riesce a essere affettuoso e apprezza le carezze, purché dispensate con misura e garbo.
Angus ha grande intelligenza, che lo induce ad apprendere velocemente, anche per imitazione, dopo aver osservato ciò che avviene intorno a lui.
E’ consapevole delle sue necessità, ma fa fatica ad esprimerle, in quanto, dopo una vita di deprivazioni e di cieca obbedienza ai voleri dell’essere umano, ha timore ad evidenziarle per evitare la reazione negativa umana.
Nella famiglia foster sta scoprendo che lo può fare senza conseguenze e quindi sta imparando che può manifestare le sue preferenze, sia in casa, che in passeggiata, consapevole che ora i suoi umani ne terranno conto e non lo puniranno per questo. Per Angus questa è una gran vittoria e una conquista che non avrebbe mai pensato di ottenere, per cui sul suo muso si può leggere una prima reazione di stupore e incredulità, cui fa seguito un’espressione di pura gioia. Riteniamo che Angus abbia aspettato un momento simile tutta la vita e finalmente può godersi il meritato risultato.
In casa, Angus ha eletto come suo luogo sicuro il kennel, che funge anche da cuccia e in cui si rifugia, sentendosi protetto. Da questa sua postazione ideale, osserva il mondo circostante e ciò che accade intorno a lui o si riposa in tutta tranquillità.
Si comporta molto bene in casa. E’ rispettoso degli arredi e degli oggetti che non ha mai distrutto. Si è abituato ad espletare i suoi bisogni all’esterno, segnalando agli umani queste necessità fisiologiche con un comportamento molto esplicito. Si alza nella gabbia e guarda con insistenza le persone, fino a quando queste non si avvicinano e lo portano fuori.
Comprende alla svelta quando è il momento di andare in passeggiata, ma prima di uscire, nonostante sia pronto, ha bisogno ancora di essere accarezzato e rassicurato sulla sua bravura e sul suo comportamento adeguato. Un rinforzo positivo è quello che ci vuole per affrontare anche questa prova.
Angus ama passeggiare, ma si spaventa facilmente se troppe persone o auto arrivano contemporaneamente. Non riesce a gestire questo sovraffollamento e cerca l’aiuto e il sostegno del suo umano di riferimento, per poter fronteggiare la situazione senza andare in ansia o panico. Allo stesso modo, è interessato alle persone, ma contemporaneamente ne ha timore e anche in questo caso ha bisogno delle rassicurazioni dell’umano di fiducia, che possano aiutarlo a gestire e superare le sue preoccupazioni, ritrovando in breve la calma.
Quando si spaventa o è preoccupato, lo si intuisce facilmente dal suo atteggiamento, in quanto cerca l’aiuto del suo conduttore con lo sguardo e il contatto fisico. In questi casi, è opportuno fermarsi e tranquillizzarlo, in modo che possa riprendersi e continuare la sua passeggiata.
E’ molto piu’ rilassato in esterno e quando è al guinzaglio tiene il passo del conduttore, seguendone il percorso e lasciandosi guidare con facilità.
Sta facendo esperienze anche in spiaggia, che i suoi foster gli stanno facendo frequentare. Adora l’acqua, sia di mare che di fiume e si immerge fino al petto, rilassandosi e godendosi la piacevole frescura. Un’esperienza per lui davvero nuova e inaspettata.
Angus adora il cibo ed è un vero buongustaio. Il momento della pappa per lui è un’occasione speciale e fonte di grande gioia. Non gradisce però prendere i bocconcini dalle mani.
Ha un’indole bonaria, senza alcuna aggressività verso cose, persone o altri animali, nemmeno nei momenti di maggiore ansia. Se è spaventato da qualcosa, il suo primo istinto è quello di allontanarsi e prendere distanza.
Non ha interesse per gatti o uccelli, ma, al momento, non è possibile affermare con certezza se non abbia istinto predatorio o se questo è solamente sopito dal suo atteggiamento di allerta nei confronti del mondo esterno. Diciamo che attualmente andare a caccia non è fra le sue priorità.
Gli piace interagire con altri cani, di qualunque taglia e vorrebbe giocare con tutti, ma se i cani sono al guinzaglio, la voglia di mostrare il suo lato giocoso viene limitata dalla presenza dell’umano che tiene quel guinzaglio e che affievolisce la sua capacità di divertirsi.
Va d’accordo con gli altri cani, nei confronti dei quali è bonario e accomodante, rispettando spazi e risorse altrui. Puo’ convivere anche con cani di piccola taglia, ma vivere pure come figlio unico. Tra i suoi amici ha già alcuni cani di piccola taglia.
Apprezza molto viaggiare in auto, ma solo se si tratta di quella dei suoi umani, che percepisce quindi come luogo sicuro. Ci sale spontaneamente e con entusiasmo.
Con altri mezzi, soprattutto se hanno l’aspetto di furgoni, ha una prima reazione di titubanza e circospezione. Si intuisce che gli riportano alla mente frammenti del suo passato di racer e che lui associa a luoghi spiacevoli. Anche in questo andrà aiutato e incoraggiato, in modo che impari a fidarsi anche di mezzi sconosciuti perchè non lo condurranno in quei posti di tristezza, sofferenza e sfruttamento, da cui lui è finalmente fuggito.
Angus ha ancora molti fantasmi da sconfiggere, ma siamo sicuri che una famiglia solida, affidabile e paziente che lo sostenga in questo suo percorso di recupero, potrà far emergere aspetti del suo carattere assolutamente sorprendenti e inaspettati. Angus saprà diventare così uno straordinario compagno di vita.
Attualmente si trova presso il rifugio irlandese di Deel Rescue. Arriverà in Italia il 15 gennaio 2022.
È sterilizzato. È dotato di passaporto con regolare antirabbica e le vaccinazioni previste per legge.
Per adottare o per informazioni più dettagliate potete contattarci
– scrivendo a: [email protected] o [email protected]
– telefonando ai seguenti numeri cell. 328 61 85 068 – 345 45 43 054
– compilando direttamente il modulo “Domanda di adozione” che trovate sul nostro sito a questo link http://adozioni.petlevrieri.it
Angus in famiglia foster:
Angus al suo arrivo in Italia:
Tags: adotta galgo, adotta un levriero, adozione, adozione galgo, adozione greyhound, adozione levrieri, adozione levriero, ambiente, animali, antiracing, approccio al cane, cani, galgo, galgo in adozione, Grey2K USA, greyhound, greyhound racing, Greyt Exploitations, Ireland, Irlanda, levrieri, levriero, Limerick Animal Welfare, lurcher, maltrattamenti, pet levrieri, salva un levriero, salvare levrieri, Scooby Medina, Spagna, UK, USA